Cilento

«Cane killer», paura a Pioppi: chiesto l’intervento delle autorità

Residenti denunciano a sindaco e forze dell'ordine la presenza di un cane pericoloso: «aggredisce i suoi simili, uno è stato ucciso»

Redazione Infocilento

9 Febbraio 2023

Pioppi

Paura nel Comune di Pollica. A sindaco e forze dell’ordine alcuni residenti della frazione costiera di Pioppi chiedono interventi per risolvere un problema che starebbe creando non pochi disagi: la presenza di un cane che risulterebbe particolarmente aggressivo.

Il caso

La sua prima “uscita  pubblica”, raccontano quanti vivono in zona, è avvenuta in  piena estate: «Gli ospiti di un Hotel furono stati costretti a fuggire dalla spiaggia», dicono.

Sembra tuttavia che l’animale non aggredisca l’uomo ma i suoi simili di piccola taglia. A conferma di ciò ci sarebbero diversi episodi: il primo caso accertato, in località Ponte di Pioppi, dove un cagnolino stava per essere azzannato tra la spavento della padrona.

Le aggressioni

Altri due casi in centro a Pioppi, il penultimo una settimana fa quando un altro cagnolino è rimasto gravemente ferito. Il quarto caso, altrettanto grave, è  all’attenzione delle autorità.  

«L’altro giorno in  c.da Giardiniello di Pioppi il grosso cane entra in una proprietà privata quasi in veste di  amico. Poi  con  le sue fauci  afferra il  chihuahua della famiglia. La padrona cade per terra nel tentativo di fermare la sua ferocia ma il  grosso cane con  la preda in bocca  raggiunge la strada condominiale saltando in muro alto più due metri. E sempre con il povero malcapitato in bocca percorre la  provinciale  Pioppi- Pollica. Dopo circa tre km lo lascia cadere privo di vita».

Un episodio che ha scosso i proprietari. Ecco perché del caso sono state informate le autorità alle quali si chiede un intervento immediato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home