Attualità

Campolongo Hospital: tagli ai posti letto e preoccupazione per il futuro

Il Campolongo Hospital è costretto a ridurre i posti letto a causa di "un errore "nella programmazione regionale

Redazione Infocilento

10 Ottobre 2024

Campolongo Hospital

Problemi al Campolongo Hospital. Il direttore generale, Gianfranco Camisa, ha comunicato ufficialmente la necessità di ridurre i posti letto e le prestazioni sanitarie a causa di un “macroscopico errore nella programmazione regionale” che ha imposto limiti di spesa troppo rigidi.

La drastica misura, che entrerà in vigore dal prossimo 31 ottobre, ha suscitato allarme tra i sindacati e i lavoratori della struttura. Gennaro Falabella, segretario Uil Fpl, ha espresso preoccupazione per le conseguenze di questa decisione, sia per il personale che per l’intero sistema sanitario locale.

“La riduzione dei posti letto – ha affermato Falabella – avrà un impatto negativo sui lavoratori, mettendo a rischio la loro stabilità lavorativa, ma anche sull’intero sistema sanitario locale, già sotto pressione. Gli ospedali pubblici potrebbero trovarsi a dover gestire un maggior afflusso di pazienti, con conseguenti difficoltà organizzative e un peggioramento della qualità delle prestazioni“.

Un errore nella programmazione regionale

Secondo Camisa, la responsabilità di questa situazione è da attribuire a un errore nella programmazione regionale che ha portato a una drastica riduzione dei fondi destinati al Campolongo Hospital. “Non ci resta altra scelta – ha scritto Camisa in una lettera indirizzata alla Regione Campania – se non quella di ridurre i posti letto e i ricoveri“.

La riduzione dei posti letto avrà inevitabili conseguenze per i pazienti. Molti interventi chirurgici e trattamenti riabilitativi potrebbero subire ritardi o essere posticipati. Inoltre, la diminuzione dell’offerta sanitaria potrebbe costringere i pazienti a rivolgersi ad altre strutture, con conseguenti disagi e allungamento delle liste d’attesa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home