Attualità

Campionato di Creatività, fotografare la scienza: è un Liceo del Vallo di Diano il vincitore assoluto

Il Liceo Pisacane di Padula ha conquistato il primo posto al Campionato di Creatività 2023, ecco i dettagli

Redazione Infocilento

13 Febbraio 2023

Liceo Pisacane Padula

Ottimo risultato per il Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula che ha conquistato il primo posto al Campionato di Creatività 2023 di Art & Science across Italy, nella sezione “fotografare la scienza”.

Il contest

La fotografia “Waiting for…” realizzata dall’alunno Giacomo Palladino della classe 4A (indirizzo Biomedico) si è aggiudicata infatti la prima posizione su ben 2860 foto giunte da tutta Italia, attentamente valutate da 20 giurati.

L’obiettivo era realizzare uno scatto fotografico su un tema scientifico o umanistico declinato e sintetizzato in chiave artistica. Il Liceo di Padula ha partecipato all’iniziativa con la supervisione della prof.ssa Nunzia Casale, docente di Disegno e Storia dell’Arte, e la collaborazione dei docenti del ramo matematico e scientifico Alessandro Cesta, Antonio Stabile, Mattia Valitutti e Antonia Motta.

Ecco come è stato articolato il concorso al Liceo Pisacane di Padula

Sono stati 30 gli alunni del Liceo che hanno preso parte al contest ottenendo, tutti, ottimi posizionamenti in graduatoria, come si evince dal seguente link https://artandscience.infn.it/classifica-i-sfida/

«L’opera – dichiara il giovane autore – è il risultato di un sapiente lavoro di squadra: con il supporto artistico e scientifico dei prof. Nunzia Casale (docente di Disegno e Storia dell’Arte) ed Alessandro Cesta (docente di Fisica) siamo riusciti in modo professionale a creare una scenografia dove i protagonisti, modelli per un giorno, due miei compagni di scuola, Gianmichele Peccheneda e Manuel Coccaro, sono stati immortalati con uno scatto aereo di un drone e infine tanto lavoro di post-produzione fotografica per cogliere appieno il senso di “Waiting for…” una riflessione sul tempo, sull’attesa, letta in chiave scientifica ed umanistica: “Aspettando Godot” di S. Beckett e Lo spaziotempo di Minkowski».

L’opera

Lo scatto ritrae due ragazzi: specchi per riflettere la mia o la vostra immagine ed essere proiettati su quel letto sfatto, nella neve, in attesa. I ragazzi distesi sono attraversati dallo spazio-tempo di Minkowski: due eventi P e M, correlati da nessuna linea di universo: l’evento in P non può condizionare l’evento in M, che è quindi irraggiungibile per P. L’uno è l’Altrove dell’altro.

Non è forse questo attendere? Aspettare sereni che diagrammi di Minkowski si incontrino e diradino l’Altrove. Nella valutazione degli elaborati, la giuria ha tenuto conto della creatività del titolo, della descrizione e attinenza scientifica dell’argomento scelto, della creatività, originalità e qualità della foto. Soddisfazione è stata espressa dal dirigente scolastico, prof. Pietro Mandia, che ha sottolineato come, ancora una volta, il Liceo “Pisacane” si conferma essere assoluta eccellenza del Vallo di Diano per la formazione delle giovani generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home