Cilento

Campionati Regionali assoluti di Atletica: successo e pioggia di medaglie ad Agropoli

Pioggia di medaglie nei Campionati Regionali assoluti di Atletica Leggera per l’Atletica Agropoli. La manifestazione ha fatto registrare prestazioni di grande rilievo, soprattutto in vista della classifica valida per la serie B Nazionale

Roberta Foccillo

22 Maggio 2023

Pioggia di medaglie nei Campionati Regionali assoluti di Atletica Leggera per l’Atletica Agropoli. La manifestazione ha fatto registrare prestazioni di grande rilievo, soprattutto in vista della classifica valida per la serie B Nazionale. L’Atletica Agropoli ha ottenuto risultati eccezionali, portando a casa numerosi titoli regionali e medaglie che hanno arricchito il weekend di gare.

I premiati

Ad aprire le danze è stato Angelo De Marco, che si è aggiudicato il titolo assoluto nella gara degli 800 metri con un tempo di 1:57.37. Grande successo anche per la squadra dell’Atletica Agropoli nei 110 metri ostacoli, con Pascal D’Angelo che ha conquistato il primo posto con il tempo di 15.70 e Luigi Lettieri che si è piazzato al secondo posto con 16.02.

Le soddisfazioni sono proseguite anche nelle staffette, con la squadra della 4×100 composta da Pascal D’Angelo, Cesarano, Emanuele Gallo e Umberto Galasso che ha vinto il titolo regionale assoluto con il tempo di 43.62. Anche nella 4×400, formata da Francesco Esposito, Angelo De Marco, Ruben Del Pezzo e Francesco Balzano, l’Atletica Agropoli si è laureata campione regionale assoluta.

Ma non sono mancati i successi individuali. Asad ha realizzato la migliore prestazione italiana nel salto in alto, raggiungendo la misura di 2.12 metri, conquistando la medaglia d’oro. Salvatore Fontana si è piazzato al secondo posto nello stesso evento. Alessandro Celotto ha fatto registrare un lancio di martello oltre i 40 metri (40.84), aggiudicandosi il primo posto assoluto.

Pioggia di medaglie per l’Atletica Agropoli

Nella gara dei 110 metri ostacoli femminili, l’Atletica Agropoli ha monopolizzato il podio. Il titolo regionale è andato ad Anna Generali, seguita al secondo posto da Silvia Filpi e al terzo da Sara Moschillo. Anna Generali ha aggiunto un altro successo al suo palmarès, conquistando la medaglia d’argento nel giavellotto con un lancio di 35.10 metri. Nel salto triplo, Chiara Tarani si è aggiudicata il titolo regionale con la misura di 12.02 metri, mentre Rossella Farricelli si è piazzata al secondo posto.

Oltre ai titoli, l’Atletica Agropoli ha ottenuto numerose medaglie. Umberto Galasso ha conquistato il bronzo nei 400 metri, mentre Emanuele Gallo ha ottenuto il minimo per i campionati italiani e l’argento nei 400 metri ostacoli con il tempo di 57.52. Ruben Del Pezzo, dopo aver contribuito al successo della squadra nella 4×400, si è piazzato al secondo posto nel salto con l’asta con la misura di 3.90 metri, che rappresenta anche il suo record personale. Luigi Lettieri miglior lancio a 43,11 metri e medaglia d’argento.

Soddisfazione anche nella velocità, siamo felici di annunciare il ritorno alle competizioni ufficiali di Simona Senatore. Nella finale, Rossella Farricelli ha conquistato la medaglia d’argento. Inoltre, sulle distanze dei 200 metri, Giorgia Corcione si è aggiudicata il bronzo, mentre Mariella Esposito ha ottenuto l’argento nei 400 metri con un tempo di 1:04.55.

Anche negli ostacoli abbiamo ottenuto medaglie, questa volta è toccato a Gerardina Spinelli aggiungere un’altra medaglia d’argento al nostro bottino, arrivando seconda nei 400 metri ostacoli con un tempo di 1:04.87. Lo stesso colore della medaglia è stato raggiunto da Francesca Paolillo nel salto in lungo, con un miglior salto di 4,95 metri.

Doppio argento assoluto per Michela Piermatteo, che ha ottenuto il secondo posto sia nei 1500 metri che nei 5000 metri. La conferma del successo del nostro lavoro e dei risultati ottenuti arriva dalle parole del Direttore Tecnico Gianluca De Luca: “È davvero difficile ricordare tutti gli exploit raggiunti, ciò significa che il weekend appena trascorso è stato semplicemente spettacolare, merito di una squadra ricca di talenti”, ha esordito il DT.

“In particolare, vorrei sottolineare il risultato di Mohammadu Rafeek, detto Asad, con il suo 2,12 metri. La sua recente prestazione si piazza al vertice delle migliori prestazioni italiane del momento. È impressionante dirlo, ma dobbiamo aspettare Tamberi per essere superati”, ha confermato De Luca.

Il commento

“È stata una bella prestazione anche da parte di Emanuele Gallo, che ha raggiunto il minimo per i campionati italiani di categoria, così come i titoli regionali nelle staffette e le conferme di Chiara Tarani e Gerardina Spinelli, capaci di migliorarsi costantemente in questa stagione. Una notizia positiva è sicuramente il ritorno in pista di Simona Senatore!”

I recenti risultati hanno alimentato la speranza di qualificarsi per la Serie B Nazionale, il cui Campionato Italiano si terrà ad Agropoli il 10 e 11 giugno.

“La superstizione vorrebbe che non dicessi nulla, ma con i numeri che abbiamo al momento, contiamo di essere promossi con entrambe le squadre. Se ciò non accadrà, sarà soltanto merito dei nostri avversari e saremo i primi a complimentarci con loro. Al momento, è impossibile nascondere l’elettricità nell’aria e l’ansia per un traguardo mai raggiunto prima”, ha concluso Gianluca De Luca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna morta a San Mauro Cilento, associazione Codici presenta esposto

"Non è accettabile che una persona muoia così, a causa della mancanza di cure e assistenza medica appropriate"

Agropoli, il bilancio della polizia municipale: oltre tremila sanzioni nel 2024

Mutalipassi: “Purtroppo sono ancora in tanti quelli che sottovalutano il rispetto delle norme del Codice della strada”

Disagi all’Ospedale di Agropoli, manca logopedista: inutili le sollecitazioni di personale e pazienti

Il reparto di lungodegenza privo di questa figura specialistica. Assistenza incompleta per i pazienti

Ernesto Rocco

23/01/2025

Nuova geografia scolastica nel salernitano: stop ai tagli, novità anche in Cilento e Diano

Nuovi indirizzi di studio e ok alle richieste dei sindaci cilentani di accorpare i plessi scolastici con l'IC di Omignano

Ernesto Rocco

23/01/2025

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Torna alla home