Attualità

Campania: un balzo in avanti nella raccolta differenziata, quattro comuni del Cilento nel top10

Morigerati primo nella classifica dei comuni ricicloni con il 100% di raccolta differenziata. Ecco il dossier di Legambiente

Redazione Infocilento

12 Dicembre 2024

La Campania ha fatto passi da gigante nella gestione dei rifiuti negli ultimi vent’anni, come dimostra il dossier “Comuni Ricicloni 2024” presentato da Legambiente. La percentuale di raccolta differenziata è passata dall’11% del 2003 al 57% del 2023, un risultato notevole che posiziona la regione tra le più virtuose d’Italia.

Un successo collettivo

Il successo è frutto dell’impegno di centinaia di comuni che hanno fatto della raccolta differenziata una priorità, trasformando la Campania da regione simbolo dell’emergenza rifiuti a un modello di economia circolare.

Nonostante i progressi, rimangono ancora delle sfide da affrontare. In particolare, negli ultimi otto anni la crescita della raccolta differenziata si è rallentata, e molti comuni, soprattutto nelle grandi città come Napoli, non hanno ancora raggiunto gli obiettivi prefissati.

L’importanza dei comuni virtuosi

Il dossier mette in evidenza l’importanza dei “Comuni Rifiuti Free”, quelli che hanno raggiunto una percentuale di raccolta differenziata superiore al 65% e producono una quantità minima di rifiuti indifferenziati. Questi comuni rappresentano un esempio virtuoso e dimostrano che è possibile raggiungere risultati eccellenti anche in contesti difficili.

Le parole di Mariateresa Imparato

Vent’anni di Comuni Ricicloni sono un viaggio che ci restituisce un’immagine di cambiamento nella gestione dei rifiuti, ma ci fa riflettere anche su quanto ancora ci sia da fare“, ha commentato Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania.

C’è bisogno di un piano puntuale per i comuni che fanno fatica a raggiungere gli obiettivi, con una regia regionale forte e decisa.

I Comuni Ricicloni

I comuni Rifiuti Free 2024 sono stati individuati considerando quelli con una percentuale di RD superiore al 65% e una produzione di rifiuto indifferenziato inferiore ai 75 Kg all’anno per abitante.

Nella top ten dei comuni rifiuti free c’è Morigerati con il 100% di raccolta differenziata. Felitto è quarta (91%), Controne settima con l’89%, Tortorella decima con l’88%. Morigerati, Felitto e Controne rientrano anche nella top ten dei comuni ricicloni.

Nelle classifiche provinciali, tra i comuni tra i 15 e i 20mila, abitanti salgono sul podio Olevano sul Tusciano, Roccadaspide e Altavilla Silentina, seguiti da Albanella. Baronissi in vetta tra i grandi centri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato Polpette panate alle erbe, purè di sedano Rapa e insalatina di scarola riccia

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

“Chiedilo al nutrizionista!”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Quarto appuntamento della rubrica mensile curata da Andrea Ricci dedicata ai temi della nutrizione e della sana alimentazione

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Tg InfoCilento 25 gennaio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco.

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Truffe agli anziani: arrestato ventenne, denunciato 18enne

Truffa del finto incidente, vittima una donna di 88 anni. In due nei guai

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Torna alla home