Attualità

Campania: un balzo in avanti nella raccolta differenziata, quattro comuni del Cilento nel top10

Morigerati primo nella classifica dei comuni ricicloni con il 100% di raccolta differenziata. Ecco il dossier di Legambiente

Redazione Infocilento

12 Dicembre 2024

La Campania ha fatto passi da gigante nella gestione dei rifiuti negli ultimi vent’anni, come dimostra il dossier “Comuni Ricicloni 2024” presentato da Legambiente. La percentuale di raccolta differenziata è passata dall’11% del 2003 al 57% del 2023, un risultato notevole che posiziona la regione tra le più virtuose d’Italia.

Un successo collettivo

Il successo è frutto dell’impegno di centinaia di comuni che hanno fatto della raccolta differenziata una priorità, trasformando la Campania da regione simbolo dell’emergenza rifiuti a un modello di economia circolare.

Nonostante i progressi, rimangono ancora delle sfide da affrontare. In particolare, negli ultimi otto anni la crescita della raccolta differenziata si è rallentata, e molti comuni, soprattutto nelle grandi città come Napoli, non hanno ancora raggiunto gli obiettivi prefissati.

L’importanza dei comuni virtuosi

Il dossier mette in evidenza l’importanza dei “Comuni Rifiuti Free”, quelli che hanno raggiunto una percentuale di raccolta differenziata superiore al 65% e producono una quantità minima di rifiuti indifferenziati. Questi comuni rappresentano un esempio virtuoso e dimostrano che è possibile raggiungere risultati eccellenti anche in contesti difficili.

Le parole di Mariateresa Imparato

Vent’anni di Comuni Ricicloni sono un viaggio che ci restituisce un’immagine di cambiamento nella gestione dei rifiuti, ma ci fa riflettere anche su quanto ancora ci sia da fare“, ha commentato Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania.

C’è bisogno di un piano puntuale per i comuni che fanno fatica a raggiungere gli obiettivi, con una regia regionale forte e decisa.

I Comuni Ricicloni

I comuni Rifiuti Free 2024 sono stati individuati considerando quelli con una percentuale di RD superiore al 65% e una produzione di rifiuto indifferenziato inferiore ai 75 Kg all’anno per abitante.

Nella top ten dei comuni rifiuti free c’è Morigerati con il 100% di raccolta differenziata. Felitto è quarta (91%), Controne settima con l’89%, Tortorella decima con l’88%. Morigerati, Felitto e Controne rientrano anche nella top ten dei comuni ricicloni.

Nelle classifiche provinciali, tra i comuni tra i 15 e i 20mila, abitanti salgono sul podio Olevano sul Tusciano, Roccadaspide e Altavilla Silentina, seguiti da Albanella. Baronissi in vetta tra i grandi centri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home