Attualità

Campania, Piero De Luca eletto segretario del Pd: “Lavoriamo come una squadra”

L’assemblea regionale del Partito Democratico ha proclamato, questa mattina, Piero De Luca come nuovo segretario del Pd campano. Alla presidenza dell’assemblea è stata designata Teresa Armato, eletta per acclamazione.

Le prime dichiarazioni

Nel suo intervento, il neo segretario ha rivolto un ringraziamento al presidente della Regione Campania, nonché suo padre, Vincenzo De Luca: “Dobbiamo ringraziare chi in questi anni ha dato il sangue, l’anima e la vita per rilanciare la Campania: il presidente Vincenzo De Luca”.

Con l’elezione del segretario e della presidenza, sono stati proclamati anche i componenti della nuova assemblea regionale.

L’assemblea

Ecco l’elenco completo dei componenti la Direzione Regionale.

ACAMPORA Gennaro

2 ANNUNZIATA Giuseppe

3 BENCIVENGA Giuseppe

4 BONAVITACOLA Fulvio

5 BUONAGURO Alberto

6 CACCIAPUOTI Ida

7 CAPPARONE Marco

8 CASILLO Mario

9 CIBELLI Alessio

10 CONTE Federico

11 CONTI Renata

12 COSENTINO Vittoria

13 DE MAIO Paolo

14 DE MAIO Mario

15 DE ROBERTO Paola

DI IORIO Francesca

17 DI NACCI Francesco

18 FASANO Ilaria

19 GARZIA Antonietta

20 GIORDANO Mariarita

21 GIORDANO Giuseppe

22 GRILLO Marilisa

23 IMPEGNO Leonardo

24 LANDOLFI Alessandro

25 LANZARA Giuseppe

26 LENGUA Caterina

27 LOMBARDI Nicola

MARCIANO Antonio

29 MARRA Giuseppe

30 MARRAZZO Antonio

31 MATARAZZO Elvira

32 MENNELLA Luigi

33 MENNITI Luisa

34 MIGLIACCIO Pasquale

35 PETRACCA Maurizio

36 PETRONE Anna

37 PETTA Anna

38 POLICHETTI Giuseppina

39 QUARTO Concetta Maria

40 REITANO Maurizio

41 RICCI Lucia

42 SCHIPANI Umberto

43 SCOGNAMIGLIO Nunzia

44 SIANI Margherita

45 SORVILLO Lia

46 STARITA Giosuè

47 TARTAGLIONE Assunta

48 VISCONTI Antonio

49 VISCONTI Paola

50 VITELLI Mariagrazia

La proposta

Nel suo discorso, Piero De Luca ha fatto riferimento alle prossime elezioni regionali e ha lanciato una proposta per il partito:

“Un grande abbraccio e in bocca al lupo a Roberto Fico e a tutti noi. Dobbiamo lavorare come una squadra coesa, con ambizione e con orgoglio, per mettere in campo un modello che possa essere di riferimento anche a livello nazionale. Proporrò che la Campania possa ospitare una grande conferenza programmatica per affrontare i temi del Paese e del Sud. Ripartiamo da qui per occuparci delle questioni del Mezzogiorno”.

Con la nuova segreteria, il Pd campano avvia dunque una fase politica che guarda alle scadenze elettorali future e alla definizione di un’agenda programmatica per il Sud.

Condividi
Pubblicato da