Attualità

Campania, Pellegrino: “Rimuovere ad horas la ‘scala degli orrori’ della Certosa di Padula ”. La richiesta

La richiesta di Tommaso Pellegrino nel corso del question time in Consiglio regionale

Comunicato Stampa

21 Novembre 2024

Scala Certosa

È necessario e opportuno assumere una posizione decisa affinché si arrivi all’immediata rimozione della scala in metallo, di enorme impatto visivo, che offende la storia e la bellezza della Certosa San Lorenzo a Padula. Voglio ricordare che proprio la Certosa di Padula nel 1998 è stata dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e costituisce uno dei più grandi attrattori culturali e artistici del nostro Paese. Tanti sono gli esponenti della cultura, della società civile e del territorio, tra i quali spicca l’Osservatorio europeo del Paesaggio, che si sono espressi con parole durissime nei confronti di questa installazione. Lo stesso ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, parlò di sfregio alla Certosa e successivamente il direttore generale dei Musei, il prof. Massimo Osanna, in risposta ad una lettera del Presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio, l’Avv. Angelo Paladino, parlava di rimozione della stessa. Purtroppo, ad oggi, la scala è ancora lì a far pessima mostra di sé”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, Capogruppo di Italia Viva, nel corso del question time svoltosi nell’Aula del Consiglio regionale della Campania.

La richiesta

E’ sorprendente – ha aggiunto Pellegrino – come La sovrintendenza ai beni culturali dimostri spesso grande inflessibilità nell’applicare prescrizioni che gravano sui cittadini, imponendo il mantenimento di strutture a volte anche fatiscenti e pericolanti in nome di un presunto rispetto per il patrimonio, anche quando il loro stato di degrado rappresenta un vero attentato al decoro e alla sicurezza. Tuttavia, quando è la stessa sovrintendenza a intervenire, il rigore estetico e la coerenza con il contesto culturale sembrano passare in secondo piano. L’installazione di una struttura tanto dissonante rispetto all’armonia architettonica del complesso rappresenta uno scempio, in palese contrasto con quei principi di tutela e valorizzazione, che le sovrintendenze dovrebbero sostenere. Essendo la Certosa San Lorenzo di Padula uno dei principali attrattori turistici della Campania, anche grazie ai numerosi Interventi della Regione finalizzati alla promozione e alla valorizzazione del sito, auspico una tempestiva rimozione della scala in metallo, restituendo alla Certosa la dignità che merita” – ha concluso il consigliere Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Torna alla home