Attualità

Campania Food Awards 2024: premiate due aziende agroalimentari della Piana del Sele

Ai Campania Food Awards, 189 aziende si sono sfidate in 23 categorie merceologiche

Silvana Scocozza

18 Novembre 2024

Angela Caliendo, Carlo Gargiulo

Sono stati annunciati i vincitori dei Campania Food Awards 2024, il premio che celebra le aziende agroalimentari più rappresentative del territorio. Ai Campania Food Awards, 189 aziende si sono sfidate in 23 categorie merceologiche. Con l’obiettivo di riconoscere il valore della produzione agroalimentare regionale, il progetto ha visto la partecipazione di realtà produttive grandi e piccole, tutte unite dal comune intento di valorizzare la qualità e la tradizione del territorio campano. A trionfare, è stata anche l’Azienda Olearia Maglio con sede a Campagna risultata vincitrice nella categoria oleifici con il suo olio “Amore mio” e Lazienda Gargiulo 1966 – Amaro Don Carlo di Eboli che ha vinto nella sezione Liquorifici e distillerie. Ancora un premio, ancora un riconoscimento per l’azienda ebolitana Gargiulo che con Amaro Don Carlo, un caratteristico liquore alle erbe, già pluripremiato, diventa protagonista assoluto del Premio Campania Food Award 2024 per la sezione Liquorifici e distillerie.

Eccellenze nella produzione agroalimentare

La selezione è stata condotta da una giuria di esperti del settore – giornalisti, ristoratori e rappresentanti delle associazioni di categoria – che ha valutato i prodotti attraverso una rigorosa degustazione alla cieca, garantendo imparzialità e trasparenza. I vincitori avranno ora visibilità verso consumatori, buyer della grande distribuzione e professionisti del settore HoReCa.

Il commento

Donato Ala Giordano, ideatore e organizzatore dell’iniziativa, ha commentato: “È un onore poter contribuire alla promozione del territorio attraverso le aziende partecipanti, tutte rappresentative della straordinaria qualità agroalimentare regionale. Un ringraziamento speciale va agli sponsor e ai membri della giuria, il cui contributo è stato fondamentale.” Le aziende potranno ritirare l’attestato e il bollino durante gli Italy Food Awards che si terranno a Milano il 1° marzo.

Per l’elenco completo delle aziende vincitrici e maggiori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale: www.campaniafoodawards.it. Ufficio Stampa Bottega per comunicare Contatto: Matteo Ala – 3356490093

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home