Global

Campania, Ferrante: “Assegnati 388 mln di fondi Fsc a Regione, ora accelerare interventi”

Ecco le dichiarazioni del deputato di Forza Italia Tullio Ferrante, sottosegretario di Stato al Mit

Comunicato Stampa

9 Luglio 2024

Tullio Ferrante

Il deputato di Forza Italia Tullio Ferrante, Sottosegretario di Stato al Mit scrive: “Il Governo conferma la sua grande attenzione per lo sviluppo della Campania, consentendo di realizzare investimenti cruciali per rafforzare la coesione sociale e superare gli squilibri economici.

Con la delibera approvata dal Cipess sono stati assegnati alla Regione Campania oltre 388 milioni di euro in anticipazione sulla programmazione Fsc 2021 – 2027. Grazie a queste risorse sarà possibile completare 555 interventi del POR FESR Campania 2014-2020 che non sono stati ultimati entro il termine ultimo previsto dai regolamenti comunitari per l’ammissibilità della spesa, ovvero il 31 dicembre 2023. Sarà quindi fondamentale utilizzare le somme per procedere celermente alla conclusione di interventi importanti per il territorio campano.” continua il deputato di Forza Italia Tullio Ferrante, Sottosegretario di Stato al Mit.

Infine conclude: “Il Governo ha già garantito alla regione, nel complesso, oltre 1,8 miliardi di euro del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027 che hanno consentito di finanziare tra l’altro le misure per Bagnoli e i Campi Flegrei. Auspichiamo che da parte della Regione ci sia il massimo impegno per impiegare al meglio le risorse stanziate a beneficio dei cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Sopralluogo del consigliere regionale Matera all’ospedale di Sant’Arsenio

L'obiettivo è quello di verificare lo stato di avanzamento dei numerosi interventi di riqualificazione e potenziamento in atto presso la struttura sanitaria del Vallo di Diano

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum: archiviata la posizione di Maria Rosaria Picariello

L’ex assessore era accusata di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta che coinvolgeva Roberto Squecco e Franco Alfieri

Ernesto Rocco

15/07/2025

Vallo della Lucania, blocco dei lavori sul ponte di Angellara. Del Sorbo scrive alla Provincia: “Serve chiarezza”

Il motivo del ritardo sarebbe legato alla mancata autorizzazione da parte della Soprintendenza, in quanto l’infrastruttura risulterebbe soggetta a vincoli culturali o paesaggistici

Chiara Esposito

15/07/2025

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Manifesto diffamatorio: condannati ex Sindaco e Consiglieri a Casaletto Spartano

Ex Sindaco Giacomo Scannelli e due consiglieri di minoranza condannati a Lagonegro per diffamazione. La vicenda legata a un manifesto sui loculi cimiteriali

Torna alla home