Attualità

Campagna, una messa per ricordare le vittime della strada

Ricordato anche il tragico incidente stradale del 6 aprile scorso a Campagna costato la vita al Maresciallo Francesco Pastore e al Carabiniere Francesco Ferraro,

Ernesto Rocco

10 Settembre 2024

Nella serata odierna, alla località Quadrivio di Campagna, presso la Parrocchia San Giuseppe e San Michele Arcangelo, in occasione delle seconda edizione della manifestazione “Gli angeli della strada” è stata celebrata una Santa Messa commemorativa di tutte le vittime della strada, officianti il parroco reggente, Don Virginio Cuozzo, l’Arcivescovo Metropolita di Salerno, Mons. Andrea Bellandi, e il Capo Servizio Assistenza Spirituale della Legione Carabinieri “Campania”, Don Carlo Lamelza. 

Il ricordo dei carabinieri morto in servizio

Nel corso della cerimonia religiosa, Don Virginio Cuozzo, promotore dell’iniziativa, ha ricordato il tragico incidente stradale del 6 aprile scorso a Campagna costato la vita al Maresciallo Francesco Pastore e al Carabiniere Francesco Ferraro, deceduti nel corso del loro servizio istituzionale a favore della comunità, nonché a Cosimo Filantropia.

Al termine del rito ecclesiale, nella adiacente piazza Palutucci, il momento musicale della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri “Campania” anche in segno di vicinanza ai familiari di tutte le vittime della strada.  

Con i familiari dei deceduti, all’evento hanno presenziato il Comandante della Legione Carabinieri “Campania”, Gen. D. Canio Giuseppe La Gala, il Comandante provinciale Carabinieri di Salerno, Col. Filippo Melchiorre, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Eboli, Cap. Greta Gentili e le massime autorità del capoluogo provinciale, il Prefetto, Dott. Francesco Esposito, il Procuratoreaggiunto della Repubblica, Dott. Francesco Soviero, il Questore, Dott. Giancarlo Conticchio, ed il Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Gen. B.  Luigi Carbone. Presenti inoltre, unitamente ai numerosi cittadini del luogo, il Sindaco di Campagna, prof. Biagio Luongo, diversi Sindaci dell’area, nonchè i rappresentanti delle locali sezioni A.N.C. e delle Associazioni Combattentistiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Torna alla home