Piana del Sele

Campagna: Si surriscaldano gli animi tra le due componenti in corsa per il ballottaggio

Ad una settimana dal voto si surriscaldano gli animi in vista del ballottaggio

Silvana Scocozza

21 Maggio 2023

Campagna

Si anima il clima a Campagna in vista del ballottaggio. E il candidato sindaco Biagio Luongo non le manda certo a dire.
A causa di alcuni personaggi la nostra cara Città sta rischiando di fare una pessima figura. Sento il bisogno, ancora una volta, di proteggere i miei concittadini e la mia amata Campagna”, dice Luongo che snocciola questione dopo questione una serie di fatti accaduti negli anni precedenti e che lo hanno visto protagonista.

La nota stampa

Prima questione: la vicenda di Basso dell’Olmo.

L’allora governo Berlusconi, nella persone del Ministro dell’Ambiente Matteoli, insieme al commissario straordinario Catenacci e all’allora capo della Protezione Civile Bertolaso, individuò in località Basso dell’Olmo un sito per lo smaltimento dei rifiuti derivanti dall’emergenza allora in corso.

Insieme al comitato che si opponeva alla discarica, protestai ferocemente, come testimoniano le cronache dell’epoca, fino ad essere addirittura condannato in primo grado a 3 mesi di reclusione a causa delle continue manifestazioni di protesta.

Furono quel governo di destra e quel commissario straordinario ad imporre il loro volere sul nostro territorio. Non il sindaco Biagio Luongo. Questi i fatti.

Seconda questione: Ecoballe.

Nella Caserma Garibaldi di Persano erano stoccate 90mila tonnellate di ecoballe. Con D.D. 281 del 8/8/2019 è stata indetta gara d’appalto vinta da ATI SARIM ENKI che ha provveduto quasi totalmente al trasporto transfrontaliero verso Paesi Bassi e Portogallo.

Oggi ci ha fatto visita uno degli artefici di questa operazione che ha risolto uno dei problemi più gravi della nostra regione, il V.P. della Giunta Regionale Bonavitacola, che ha fatto visita a me e alla nostra coalizione proprio a voler definitivamente dissipare ogni dubbio in merito. Questi, ancora, i fatti.

Terza questione Fonderie Pisano.

È cosa nota che le Fonderie Pisano hanno acquistato, per un importo di 2.395.620 euro, un lotto nella zona industriale di Buccino. È stata versata la prima rata pari a 598.305 euro. La quota rimanente è stata suddivisa in otto rate che le Fonderie stanno regolarmente pagando. Al momento si attende la valutazione di impatto ambientale per poi procedere all’insediamento del nuovo indotto. Campagna non è in nessun modo coinvolta in questa vicenda, a nessun livello.

Questi sono dunque i fatti.

Mettiamo ora fine a tre questioni che sembrano interessare a qualche decina di individui.

Grazie Campagna.

Quelle che seguiranno saranno ore complicate per le due fazioni. Non diminuisce la tensione anzi, per alcuni versi la calma apparente del primo turno è del tutto svanita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Aree interne e Punto nascita Sapri: Fratelli d’Italia replica al Nursind

Ecco le dichiarazioni del consigliere provinciale Modesto del Mastro e del coordinatore cilentano di Fratelli d'Italia, Modesto del Mastro

Agropoli: domani (8 luglio) consiglio comunale. Diretta su InfoCilento

Diretta sul canale 79 del digitale terrestre, in streaming su InfoCilento.it e sui canali social a partire dalle 08.30

Vallo della Lucania, bilancio non approvato: «Prefetto nomini commissario e sciolga il consiglio»

Quattro consiglieri comunali di minoranza scrivono al Prefetto di Salerno. Scaduti i termini per l'approvazione del rendiconto 2024

Chiara Esposito

07/07/2025

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Torna alla home