Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Campagna: Questore e Prefetto omaggiano Giovanni Palatucci | VIDEO
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campagna: Questore e Prefetto omaggiano Giovanni Palatucci | VIDEO

Campagna vanta il suo legame speciale con la figura del Funzionario di Polizia e l'evento è stato realizzato in collaborazione con il sindaco e l'Amministrazione comunale e con il Centro Studi Giovanni Palatucci

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 11 Febbraio 2025
Condividi

E’ stata una giornata ricca di significato, quella celebrata ieri a Campagna, una giornata dedicata al ricordo e alla memoria durante la quale è stato reso omaggio a Giovanni Palatucci. A prendere parte alle celebrazioni il sindaco di Campagna, Biagio Luongo, insieme ai sindaci e agli amministratori del territorio, il Prefetto della Provincia di Salerno, Francesco Esposito, il Questore della Provincia di Salerno, Giancarlo Conticchio, il presidente della Sezione ANPS Nazionale (Associazione Nazionale Polizia di Stato), Michele Paternoster, il presidente della Sezione ANPS di Campagna, Vito Maglio e tutte le autorità civili e religiose.

La cerimonia

La giornata si è avvalsa del contributo dei docenti e degli studenti del Liceo Musicale T. Confalonieri di Campagna con i maestri Daniele Gibboni, Vincenzo Rendina, Luciano Maarchetta, Annalisa Santucci e Antonio Di Marco. Per l’occasione è stata inaugurata la Mostra delle Uniformi Storiche della Polizia di Stato installata presso l’ex Convento dei Cappuccini di San Martino. La data di ieri, 10 febbraio 2025, ha segnato l’80° anniversario della morte di Giovanni Palatucci, medaglia d’oro al merito civile, martire della Polizia di Stato. Reggente della Questura di Fiume, Giovanni Palatucci, fu internato nel campo di concentramento di Dachau dove morì di stenti. Durante la sua permanenza a Fiume salvò numerosi ebrei dallo sterminio. Lo Stato italiano ha conferito a Palatucci nel 1995 la medaglia d’oro al merito civile. Beatificato dalla Chiesa cattolica, è stato proclamato nel 2004 “Servo di Dio”.

Il legame con Campagna

Campagna vanta il suo legame speciale con la figura del Funzionario di Polizia e l’evento è stato realizzato in collaborazione con il sindaco e l’Amministrazione comunale e con il Centro Studi Giovanni Palatucci. L’iniziativa ha avuto il patrocinio dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato. Una pattuglia ippomontata proveniente dal Reparto a Cavallo di Napoli ha dato risalto all’evento. Il Questore, dott. Giancarlo Conticchio, ha chiesto di osservare un minuto di silenzio per onorare la figura di Giovanni Palatucci e ha voluto anche ricordare i due carabinieri, Francesco Pastore e Francesco Ferraro, morti a Campagna nel tragico incedente stradale del 6 aprile 2024. Il Prefetto Esposito ha ricordato anche le vittime delle Foibe considerata anche la coincidenza di date: il 10 febbraio è anche la Giornata Nazionale del Ricordo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image