Attualità

Campagna: potenziato il nucleo della Protezione Civile con nuovi mezzi

In questo anno è stata anche formata un’apposita squadra:” DRONE FLY TEAM” di 21 volontari abilitati alla conduzione di droni

Comunicato Stampa

30 Dicembre 2024

Si è svolta nel pomeriggio di ieri, presso la Sede della Protezione Civile al Quadrivio di Campagna, la presentazione dei nuovi automezzi e la nuova attrezzatura acquistati nel 2024 e che vanno a rafforzare le dotazioni del nucleo. Alla cerimonia hanno preso parte il Sindaco Prof. Biagio Luongo, la Consigliera Delegata alla Protezione Civile Sig.ra Sara Romanzi, gli assessori ed i consiglieri comunali e tutti i volontari effettivi e tirocinanti appartenenti al Nucleo.

Ecco i nuovi mezzi a disposizione

I volontari hanno illustrato a tutti i presenti le nuove attrezzature:

  • drone termico ad alta risoluzione ed elevata sensibilità;
  • automezzo Runner Bucher polivalente 4X4 ricevuto in comodato d’uso dalla Protezione Civile Regionale;
  • carrello traino rimorchio con allestimento modulo per emergenze idrogeologiche;
  • postazione mobile di segreteria in emergenza composta: 1 pc portatile, una stampante multifunzione ed un generatore elettrico da 1,4 Kwh.

È stata anche l’occasione per fare un bilancio dell’attività svolta nel 2024, che ha visto il nucleo particolarmente impegnato in attività di formazione ed addestramento con l’inserimento di 12 nuovi volontari, portando così l’organico a 44 unità (+13% rispetto al 2023).

Bilancio positivo

In questo anno è stata anche formata un’apposita squadra:” DRONE FLY TEAM” di 21 volontari abilitati alla conduzione di droni con appositi patentini, che con follow-up dedicati hanno sviluppato un modello operativo di pronto intervento.

Per la prima volta è stato avviato un percorso di collaborazione con gli istituti scolastici del territorio, soprattutto scuola primaria e secondaria di I grado sul tema “La Protezione Civile e le buone pratiche di comportamento in situazioni di emergenza” che ha riscosso un notevole successo. Anche l’attività di supporto alla Protezione Civile Regionale è stata intensa: due sono state le convenzioni regionali sottoscritte per il pattugliamento e lotta attiva della squadra antincendio boschivo, inoltre il nucleo è stato attivato in occasione dell’emergenza bradisismo a Pozzuoli e sbarco emigranti a Salerno.

Sono state consegnate anche le divise ai nuovi volontari effettivi che hanno completato il periodo di tirocinio ed il percorso formativo. Da sottolineare l’ingresso di due neo diciottenni che intrapreso e concluso tutto il percorso per entrar a far parte di questo gruppo comunale di Protezione Civile.

Il commento del Sindaco

Il Sindaco nell’augurare un buon anno a tutti i presenti, ha sottolineato come la presenza ed il lavoro svolto dai volontari del Nucleo Comunale di Protezione Civile Città di Campagna sia fondamentale per la comunità, ed ha dichiarato: “Saper di poter contare su uomini e donne che in maniera del tutto gratuita, mettono a disposizione la loro professionalità ed il loro tempo per l’intera collettività, non è semplice da ottenere ai tempi d’oggi.

Ringrazio a nome mio e di tutta l’Amministrazione che rappresento e soprattutto a nome di tutti i cittadini, i volontari per il loro impegno, la loro professionalità e la loro dedizione quotidiana per la nostra Città. L’Amministrazione sarà sempre pronta a supportare e gratificare il vostro operato, con l’obbiettivo comune di crescere sia numericamente che professionalmente, continuando quel percorso di valorizzazione iniziato qualche anno fa.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, panico al mercato: bambino accusa malore

Il bambino è stato affidato ai camici bianchi e trasportato all'ospedale di Battipaglia

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

La storia e la bellezza di Valva al centro di un nuovo sistema di divulgazione digitale e didattica: ecco di cosa si tratta

Il progetto integra tecnologie avanzate e contenuti scientifici di alto valore, con l’obiettivo di far conoscere il Parco di Villa d’Ayala Valva come uno dei giardini storici più importanti d’Italia e d’Europa

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Chiusa al traffico la “Dorsale degli Alburni”, criticità dopo l’emergenza neve

La strada resta chiusa al transito in attesa di interventi di messa in sicurezza

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Torna alla home