Attualità

Campagna: potenziato il nucleo della Protezione Civile con nuovi mezzi

In questo anno è stata anche formata un’apposita squadra:” DRONE FLY TEAM” di 21 volontari abilitati alla conduzione di droni

Comunicato Stampa

30 Dicembre 2024

Campagna, protezione civile

Si è svolta nel pomeriggio di ieri, presso la Sede della Protezione Civile al Quadrivio di Campagna, la presentazione dei nuovi automezzi e la nuova attrezzatura acquistati nel 2024 e che vanno a rafforzare le dotazioni del nucleo. Alla cerimonia hanno preso parte il Sindaco Prof. Biagio Luongo, la Consigliera Delegata alla Protezione Civile Sig.ra Sara Romanzi, gli assessori ed i consiglieri comunali e tutti i volontari effettivi e tirocinanti appartenenti al Nucleo.

Ecco i nuovi mezzi a disposizione

I volontari hanno illustrato a tutti i presenti le nuove attrezzature:

  • drone termico ad alta risoluzione ed elevata sensibilità;
  • automezzo Runner Bucher polivalente 4X4 ricevuto in comodato d’uso dalla Protezione Civile Regionale;
  • carrello traino rimorchio con allestimento modulo per emergenze idrogeologiche;
  • postazione mobile di segreteria in emergenza composta: 1 pc portatile, una stampante multifunzione ed un generatore elettrico da 1,4 Kwh.

È stata anche l’occasione per fare un bilancio dell’attività svolta nel 2024, che ha visto il nucleo particolarmente impegnato in attività di formazione ed addestramento con l’inserimento di 12 nuovi volontari, portando così l’organico a 44 unità (+13% rispetto al 2023).

Bilancio positivo

In questo anno è stata anche formata un’apposita squadra:” DRONE FLY TEAM” di 21 volontari abilitati alla conduzione di droni con appositi patentini, che con follow-up dedicati hanno sviluppato un modello operativo di pronto intervento.

Per la prima volta è stato avviato un percorso di collaborazione con gli istituti scolastici del territorio, soprattutto scuola primaria e secondaria di I grado sul tema “La Protezione Civile e le buone pratiche di comportamento in situazioni di emergenza” che ha riscosso un notevole successo. Anche l’attività di supporto alla Protezione Civile Regionale è stata intensa: due sono state le convenzioni regionali sottoscritte per il pattugliamento e lotta attiva della squadra antincendio boschivo, inoltre il nucleo è stato attivato in occasione dell’emergenza bradisismo a Pozzuoli e sbarco emigranti a Salerno.

Sono state consegnate anche le divise ai nuovi volontari effettivi che hanno completato il periodo di tirocinio ed il percorso formativo. Da sottolineare l’ingresso di due neo diciottenni che intrapreso e concluso tutto il percorso per entrar a far parte di questo gruppo comunale di Protezione Civile.

Il commento del Sindaco

Il Sindaco nell’augurare un buon anno a tutti i presenti, ha sottolineato come la presenza ed il lavoro svolto dai volontari del Nucleo Comunale di Protezione Civile Città di Campagna sia fondamentale per la comunità, ed ha dichiarato: “Saper di poter contare su uomini e donne che in maniera del tutto gratuita, mettono a disposizione la loro professionalità ed il loro tempo per l’intera collettività, non è semplice da ottenere ai tempi d’oggi.

Ringrazio a nome mio e di tutta l’Amministrazione che rappresento e soprattutto a nome di tutti i cittadini, i volontari per il loro impegno, la loro professionalità e la loro dedizione quotidiana per la nostra Città. L’Amministrazione sarà sempre pronta a supportare e gratificare il vostro operato, con l’obbiettivo comune di crescere sia numericamente che professionalmente, continuando quel percorso di valorizzazione iniziato qualche anno fa.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home