Piana del Sele

Campagna: l’ultima settimana di campagna elettorale, in vista del turno di ballottaggio di domenica prossima, a Campagna si apre con uno scenario ormai definito

Non ci saranno apparentamenti ufficiali, nonostante alcuni incontri si siano consumati nelle ultime ore. E così Pierfrancesco D’Ambrosio e Biagio Luongo saranno chiamati non solo a mantenere saldi i propri ranghi

Silvana Scocozza

22 Maggio 2023

Elezioni comunali

Non ci saranno apparentamenti ufficiali, nonostante alcuni incontri si siano consumati nelle ultime ore. E così Pierfrancesco D’Ambrosio e Biagio Luongo saranno chiamati non solo a mantenere saldi i propri ranghi, ma anche a tentare di calamitare attenzione e consensi in quella parte di elettorato che al primo turno ha riservato un clamoroso successo personale ad Attilio Busillo, il quale ha incassato il doppio dei consensi della somma delle sue liste di appoggio.

Le polemiche

Negli ultimi giorni, soprattutto dopo i risultati del primo turno, la campagna elettorale ha registrato qualche momento di polemica.

Non solo per qualche fracciatina tra i due candidati alla carica di sindaco, ma anche per una serie di prese di posizione di candidati e sostenitori. La partita elettorale, stando anche ai risultati del primo turno, appare quanto mai incerta.

Pierfrancesco D’Ambrosio si è assestato al primo posto tra i candidati a sindaco, ma sopravanzando Biagio Luongo di sole 54 schede, che in termini percentuali significa mezzo punto in più.

Risultati in bilico

Quindi risultati in bilico, ora gli elettori dovranno scegliere tra chi maggiormente avrà saputo interpretare la credibilità necessaria che deve avere un candidato per ottenere la fiducia degli elettori. Intanto incontri e riunioni continuano senza sosta, anche per la particolarità del territorio di Campagna, frastagliato in decine di località e frazioni. Ancora pochi giorni e poi bocce ferme, in attesa che si riaprano le urne domenica prossima, per il nuovo sindaco di Campagna e per il rinnovo del Consiglio Comunale.

Intanto, è di queste ore la presa di posizione che arriva direttamente da Attilio Busillo, affidata ai social: “La mia scelta l’avevo fatta già lunedì 15, appena il risultato è stato chiaro. Non avrei mai fatto accordi politici con gli altri due competitor per il ballottaggio.

Nulla di personale ma soltanto perché rappresentano due progetti politici lontanissimi da quello che abbiamo presentato noi agli elettori” – scrive Busillo che poi aggiunge: “Il nostro progetto è stato capito dagli elettori ma non è stato sufficiente perché qualche “grande elettore” che pure voleva proporre una terza via non ha avuto il coraggio di combattere questa battaglia”. E infine gli auguri “Nuon voti a tutti aspettiamo insieme il nuovo sindaco per lavorare, ognuno con il proprio ruolo, per il bene di Campagna tutta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home