Piana del Sele

Campagna: Fratelli d’Italia chiede l’attivazione di un Centro Antiviolenza

I fatti di Palermo e Caivano impongono oggi più che mai alla Politica scelte rapide e coraggiose per contrastare questo fenomeno

Silvana Scocozza

28 Agosto 2023

Stop violenza sulle donne

Una nota a firma del Commissario Cittadino di FDI Campagna Renato Viscovo e la richiesta avanzata al Sindaco Biagio Luongo: Subito l’attivazione di un Centro Antiviolenza.

“Fin dalla sua costituzione Fratelli d’Italia Campagna ha posto al centro del suo programma la costituzione di un Centro Antiviolenza locale. Questo centro ci auguriamo possa trovare presto realizzazione nella creazione di uno sportello attraverso il quale chiunque abbia necessità di tutela potrà subito rivolgersi in totale privacy, trovando sempre istituzioni e professionisti pronti all’ascolto e in grado di difenderli”.

Dopo i Fatti di Palermo e Caivano

I fatti di Palermo e Caivano impongono oggi più che mai alla Politica scelte rapide e coraggiose per contrastare questo fenomeno aberrante e degenerativo. Purtroppo la violenza, in particolare degli uomini nei confronti delle donne, è un dato di fatto che non accenna a diminuire.

“I Centri Antiviolenza – spiega Michele Senatore, Responsabile del Dipartimento Politiche Sociali e Casa, Grandi Infrastrutture e L.L. P.P – gestiscono l’ospitalità delle donne e dei loro figli in case-rifugio, anche in emergenza ed offrono assistenza legale e informazioni sanitarie, permettono la partecipazione a gruppi di sostegno e auto-aiuto, e di fruire di servizi di orientamento al lavoro, da qui la nostra proposta al Sindaco della Città di un Centro Antiviolenza anche a Campagna. Perché anche sul nostro territorio potrebbero esistere situazioni delicatissime per le quali dover intervenire tempestivamente.”

Tutelare le donne attraverso la prevenzione di atti violenti

La tutela delle donne è fondamentale e non saranno mai lasciate sole – rimarca l’Avv. Biodona Marzullo, Resp. del Dipartimento Pari Opportunità e Politiche Contro Ogni Forma di Discriminazione, Famiglia e Valori Non Negoziabili – occorrono prevenzione e certezza della pena ma è di vitale importanza la diffusione di una cultura che veda un sano equilibrio tra le istituzioni e i legami fra i sessi che nasce prima di tutto nell’ambito del primo nucleo sociale che è la famiglia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Inaugurato, questa mattina, un distaccamento Polizia Municipale a Marina di Eboli

La sede garantirà una sorveglianza continua lungo gli 8 km di costa del Comune

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Eboli si mobilita per il Castello Colonna: richiesta unanime di ripristino strutturale

Il Comune di Eboli invia delibera unanime per il ripristino del Castello Colonna a diverse istituzioni. Sindaco Conte e Consigliere Balestrieri chiedono risposte concrete

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Torna alla home