Attualità

Campagna, Claudia Stassano supera il concorso per la magistratura

“Sin da piccola ho sempre guardato alla figura del magistrato come un eroe“

Alessandra Pazzanese

21 Settembre 2024

La dottoressa Claudia Stassano, funzionario giuridico presso l’Ufficio Scolastico Provinciale di Salerno, si è laureata con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Salerno e dopo il tirocinio, presso il Tribunale di Salerno, ha iniziato il suo percorso per realizzare il sogno di entrare in magistratura.

Due mesi fa, per la giurista di Campagna, è arrivata la bella notizia: anche la prova orale del concorso in magistratura è stata brillantemente superata.

E’ stata una sensazione unica, irripetibile, davanti all’esito positivo della prova orale ho rivisto con altri occhi tutti i miei anni di studio e ho pensato che tutti quei sacrifici ne sono valsi a pena e finalmente ero al di là del traguardo” ha affermato Stassano descrivendo le emozioni provate dopo aver appreso l’esito della prova orale.

Stassano si appresta, ora, a svolgere i tirocinio: “Nei mesi di tirocinio che mi separano dalla nomina avrò modo di capire ancora di più il lavoro che mi attende e farò tesoro dei consigli che i futuri colleghi sapranno darmi” ha affermato il futuro magistrato che, partita da Campagna, ha radici solide: “Non si può andare lontano se non si hanno ben salde le proprie radici e la consapevolezza delle proprie origini. Crescere in un piccolo borgo aumenta la curiosità e stimola la voglia di crescere, mi sento fortunata, anche il contatto diretto con la natura, che tanto amo, ha reso meno grigie alcune lunghe giornate di studio” ha continuato parlando proprio della sua città a pochi passi dalla natura incontaminata degli Alburni.

Sin da piccola ho sempre guardato alla figura del magistrato come un eroe, un terzo a cui ci si rivolge per risolvere anche la più piccola delle ingiustizie quotidiane.
Una figura autorevole che aiuta gli altri altri a non “essere vinti”. Chi di noi non ha assistito a qualche piccola ingiustizia in danno di qualcuno e avremmo voluto aiutarlo, forse qualche volta lo abbiamo fatto, ma ci sono state anche altre volte in cui abbiamo pensato che non fosse un nostro problema e abbiamo lasciato correre. Ecco che riappare la figura del magistrato a ripristinare la legalità
” ha continuato la dottoressa Stassano, raccontando come è nato il suo sogno di diventare magistrato e ai giovani con grandi ambizioni ha lasciato un incoraggiante messaggio: “Non bisogna mai paragonarsi agli altri, ma solo a se stessi, cercare di migliorarsi nel tempo e lavorare sulle proprie fragilità. Quindi il mio consiglio è di credere sempre in qualunque obiettivo, grande o piccolo che sia. Ognuno di noi ha delle capacità e abilità, bisogna scegliere da soli la propria strada e andare a volte anche contro il giudizio altrui per vincere la propria partita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home