Attualità

Campagna celebra Melchiorre Guerriero e un sogno diventa realtà

Campagna celebra Melchiorre Guerriero e un sogno diventa realtà, l'appuntamento

Silvana Scocozza

13 Luglio 2023

Campagna

Dopo averlo riportato alla luce la sera dell’11 dicembre 2021, sabato 15 luglio 2023 la Città di Campagna celebra Melchiorre Guerriero. “Finalmente lo possiamo annunciare… il sogno sta per diventare realtà”, dicono gioiosi i volontari della locale Pro Loco. In collaborazione con il Comune di Campagna e la Pro Loco Campagna, infatti, il prossimo 15 luglio alle ore 18.30 nella sala “Gelsomino D’Ambrosio” è previsto un importante ed atteso convegno su Melchiorre Guerriero, incentrato sulla sua vita, sulle opere e sull’amore per Campagna.

L’appuntamento

Il convegno, che si preannuncia come un momento di grande importanza per la comunità locale, vedrà la partecipazione di illustri ospiti, tra cui il Sindaco di Campagna, il professor Biagio Luongo, Antonio Elefante per la Pro Loco Campagna, il Dottor Mario Maffey, discendente della famiglia Maffey che fu feudataria di Campagna, Diego Magliano, responsabile turistico del portale Pro Loco, e Carmine Granito, storico della Città di Campagna. La moderazione dell’evento sarà affidata a Cristian Viglione.

Durante il convegno, verranno approfonditi molti aspetti della figura di Melchiorre Guerriero, evidenziando la sua importanza e l’influenza che ha avuto sulla storia e sulla cultura della città. Saranno analizzate le sue opere e la sua dedizione a Campagna, mettendo in luce la sua passione e il suo impegno per la comunità.

Successivamente, alle ore 19.30, si svolgerà un momento molto atteso: la scoperta dell’effige di Melchiorre Guerriero in piazza Guerriero. Questo evento segna un momento significativo per la città, poiché l’effige rappresenta il riconoscimento ufficiale dell’importanza di Guerriero e della sua eredità per la comunità di Campagna.

Le finalità

La celebrazione di Melchiorre Guerriero è un’occasione per rendere omaggio a un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia di Campagna. La sua opera e il suo amore per la città continueranno ad ispirare e guidare le future generazioni, ricordando loro l’importanza di preservare e valorizzare la propria identità culturale.

L’intera comunità di Campagna è invitata a partecipare a questo evento emozionante e significativo, per celebrare insieme l’eredità di Melchiorre Guerriero e rafforzare il senso di appartenenza e orgoglio per la propria città. Sarà un momento di riflessione e di gioia, in cui la memoria di Guerriero sarà onorata e la sua influenza celebrata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Torna alla home