Attualità

Camerota: il sindaco Scarpitta annuncia importanti progetti di sviluppo infrastrutturale. Novità sul Ponte Tibetano

Camerota: il sindaco Scarpitta annuncia importanti progetti di sviluppo infrastrutturale. Novità sul Ponte Tibetano

Maria Emilia Cobucci

26 Maggio 2023

Ponte Tibetano

Il sindaco di CamerotaMario Salvatore Scarpitta, ha condiviso un messaggio sul suo profilo Facebook riguardo ai progetti di sviluppo infrastrutturale che presto prenderanno vita nel territorio comunale.

I progetti

In particolare, sono state fornite importanti informazioni riguardo alla realizzazione della strada di Massacanale a Licusati e Monte di Luna a Marina di Camerota, nonché il sopralluogo effettuato per il progetto del ponte Tibetano.

La comunità è stata prontamente informata dell’imminente inizio dei lavori per questi progetti fondamentali.

Il ponte Tibetano: i lavori

Il sindaco ha comunicato con entusiasmo i progressi compiuti per il progetto del ponte Tibetano. Lo studio di fattibilità è in uno stadio molto avanzato, grazie all’imprescindibile contributo dell’ingegnere De Falco, nonché dei tecnici consulenti, il geometra Cella e il geologo D’Avenia. Il ponte Tibetano si preannuncia come un’attrattiva unica per il nostro Comune, unendo magnificamente il mare alle incantevoli colline e ai borghi di Camerota e Licusati con quello di Lentiscosa.

La struttura del ponte sarà di tipo a passerella continua con calpestio in orsogril, caratterizzata da una campata unica che si estenderà per circa 530 metri, offrendo una vista mozzafiato. L’altezza massima dal suolo sarà di circa 100 metri, regalando ai visitatori una prospettiva straordinaria sulla bellezza paesaggistica della nostra regione. Il ponte sarà sostenuto da quattro robuste funi portanti in acciaio ad alte prestazioni, ancorate tramite capicorda ai due castelletti di partenza e arrivo.

Un aspetto importante da sottolineare è la versatilità del ponte, poiché sarà accessibile sia a piedi, in entrambe le direzioni di marcia, che in mountain bike, con un senso di percorrenza alternato. La pedana di calpestio avrà una larghezza di un metro, garantendo un comodo passaggio per i visitatori.

Per quanto riguarda i punti di accesso, uno sarà situato nel versante di Lentiscosa, nella suggestiva località di Spodicella, mentre l’altro si troverà nel centro storico di Camerota. Il ponte sarà interconnesso con il sentiero di alta valenza naturalistica e paesaggistica che collega Camerota a Lentiscosa attraverso la forra del Vallone delle Fornaci creando così un percorso ad anello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home