Cilento

Camerota, forti emozioni per la decima edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace

Camerota, forti emozioni per la decima edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace

Maria Emilia Cobucci

1 Ottobre 2023

Forti emozioni ieri al teatro Kamaraton, a Camerota Capoluogo, dove ha preso ufficialmente il via la Decima edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace. Un traguardo importante come sottolineato dal Presidente dell’associazione culturale Elaya Vincenzo Rubano. “Dieci anni sono un traguardo importante per una piccola associazione composta da uomini e donne che vogliono fare cultura – ha affermato Rubano – Mi emoziono quando penso a cosa abbiamo fatto in questi anni.

Penso alle campagne solidale che abbiamo portato avanti e agli sguardi dei bambini che abbiamo incontrato e ai quali abbiamo raccontato storie di uomini e donne che hanno fato lustro all’Italia.

Penso a tutti gli uomini e le donne in divisa che in questo momento stanno mettendo a rischio la propria vita per costruire la Pace nel mondo. E penso a tutti i soldati che hanno perso la vita in tanti teatri di guerra operativi”.

Omaggio al giovane Giovanbattista Cutolo

Un primo appuntamento dedicato alla memoria di Giovanbattista Cutolo, il 23enne ucciso a Napoli lo scorso 31 Agosto per futili motivi.

Un omaggio molto gradito da Daniela Di Maggio, la madre di Giovanbattista Cutolo presente ieri al teatro Kamaraton alla quale è stato consegnato uno dei quattro Premi Nassiriya assegnati nel corso della serata.

Una serata che ha avuto come protagonista la Banda musicale dell’Aeronautica Militare diretta dal Maggiore Pantaleo Leonfranco Cammarano, originario di Camerota, che si è esibita in diversi brani musicali, tutti accompagnati da applausi scroscianti da parte del numero pubblico presente.

A loro e al maestro Cammarano è andato il Premio Nassiriya. Protagonista della serata è stata anche l’arte teatrale espressa dall’attore, autore e regista Gaetano Stella che attraverso un suo monologo ha emozionato tutti i presenti e che a pieno titolo ha ricevuto l’ambito Premio Nassiriya.

Un evento dunque che ancora una volta è il fiore all’occhiello del Comune di Camerota, come dichiarato dal Sindaco Mario Salvatore Scarpitta.

Il commento del primo cittadino

Ringrazio l’associazione Elaya per il grande lavoro e il grande apporto culturale che dà al nostro paese – ha affermato il primo cittadino – Sono le testimonianze di Daniela Di Maggio e di Zakia Seddiki gli esempi da seguire e da mostrare alle giovani generazioni“.

Gli altri interventi

Un appuntamento che ha visto la presenza anche di diversi Sindaci, rappresentanti delle forze dell’ordine e del consigliere provinciale Carmelo Stanziola.Questi sono i momenti di cui ha bisogno il paese ha aggiunto Stanziolamomenti di riflessione e di solidarietà. Un grande plauso va all’associazione Elaya e al Comune di Camerota”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home