Attualità

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Comunicato Stampa

17 Luglio 2025

Camerota, premio RICREA acciao

Mattinata di grande soddisfazione per il Comune di Camerota, che oggi ha ricevuto un importante riconoscimento da RICREA, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio, nell’ambito della campagna estiva “Cuore Mediterraneo”.

La mattinata

La cerimonia si è svolta presso il porto turistico di Marina di Camerota, dove l’inviata della campagna ha consegnato il premio al Comune per l’impegno virtuoso dimostrato nella raccolta differenziata dell’acciaio. I dati parlano chiaro: nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia.

I riconoscimenti

Oltre al Comune, sono stati premiati anche Sarim Ambiente Srl, azienda che gestisce il servizio di raccolta rifiuti su tutto il territorio comunale, e la piattaforma di selezione Ageco Sud Srl, che si occupa della lavorazione degli imballaggi in acciaio. A completare il racconto della filiera, è intervenuto anche Gennaro Sannino di Combas Srl, centro servizi specializzato nella lavorazione della banda stagnata, sottolineando quanto il contributo di una comunità consapevole possa generare risultati concreti: “La sostenibilità non è solo una questione industriale, ma prima di tutto culturale.

Il commento

Quando un territorio si impegna davvero, come Camerota, l’impatto è reale: meno rifiuti, meno CO₂, più economia circolare”. Soddisfazione è stata espressa anche dall’Amministrazione Comunale: “Questo riconoscimento non è un punto d’arrivo, ma un nuovo punto di partenza. Camerota è immersa nel Parco Nazionale del Cilento e abbracciata dall’Area Marina Protetta degli Infreschi: tutelare l’ambiente è una responsabilità che ci riguarda tutti, ogni giorno. E i risultati raggiunti dimostrano che stiamo percorrendo la strada giusta”. La tappa di Camerota rientra nel tour nazionale “Cuore Mediterraneo”, promosso da RICREA per sensibilizzare cittadini e turisti sulle qualità e i valori del riciclo dell’acciaio, un materiale che si ricicla al 100% e all’infinito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17/07/2025

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Torna alla home