Attualità

Cagnolino scomparso a Sassano ritrovato con una spago intorno al collo, i proprietari avevano offerto anche una ricompensa

Cagnolino scomparso a Sassano ritrovato con una spago intorno al collo, i proprietari avevano offerto anche una ricompensa

Federica Pistone

30 Agosto 2023

Macabro ritrovamento a Sassano. Un cane, scomparso ad inizi agosto e cercato disperatamente dai suoi padroni è stato rinvenuto privo di vita sugli argini del fiume di Silla di Sassano, a pochi passi dalla casa che lo ha visto crescere e lo ha accudito. Il povero animale, è stato rinvenuto da un uomo del posto, un pastore che credendo fosse una delle sue pecore, si è avvicinato alla carcassa, in avanzato stato di decomposizione. Ha subito riconosciuto il cane scomparso, grazie agli annunci pubblicati sin dalle prime ore del suo allontanamento, sui social e affissi lungo le strade del paese. Immediatamente sono stati allertati i proprietari che con grande dispiacere hanno riconosciuto il loro amico a quattro zampe grazie anche al collare e alla medaglietta sulla quale erano incisi il nome ed i recapiti telefonici.

La ricostruzione

Il cagnolino aveva intorno al collo uno spago bianco, di quelli utilizzati per gli imballaggi. E’ inevitabile presupporre che la fine del povero cane possa essere avvenuto in uno dei modi più macabri immaginabili, ossia per impiccagione.

Indagini in corso

Le autorità locali insieme ai volontari delle associazioni cinofile della zona, stanno lavorando per cercare di far luce sulla vicenda e su quale possa essere stata la dinamica dell’accaduto, dal momento che i segni ritrovati sul corpo non fanno pensare ad un incidente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home