Attualità

Caggiano: calcio, integrazione e fede si incontrano per la Giornata del Rifugiato

Caggiano celebra la Giornata del Rifugiato con una partita di calcio all'insegna dell'integrazione e dell'accoglienza

Filippo Di Pasquale

29 Giugno 2024

Monsignor Bellandi a Caggiano

Un evento ricco di emozioni e significati ha avuto luogo ieri sera a Caggiano in occasione della Giornata del Rifugiato. Al campo sportivo “Gaetano Cappelli” si è svolta la “Partita dell’integrazione”, un incontro amichevole che ha visto scendere in campo una selezione di rifugiati provenienti da diverse aree del mondo contro una squadra locale.

La sfida, che si è conclusa con un pareggio, è stata più che un semplice match di calcio, ma un vero e proprio simbolo di inclusione e accoglienza, dove culture diverse si sono unite attraverso il linguaggio universale dello sport.

Giornata del rifugiato: anche Mons. Bellandi all’evento di Caggiano

L’evento, organizzato dall’Asd Caggiano Calcio in collaborazione con l’associazione Gopi-Anpas, ha visto la partecipazione straordinaria di S.E. Mons. Andrea Bellandi, Vescovo di Salerno, che ha voluto testimoniare con la sua presenza il valore della solidarietà e del sostegno verso i più fragili.

Mons. Bellandi, accompagnato dal parroco di Caggiano don Angelomaria Adesso, ha avuto modo di interagire con i giocatori e con il pubblico, sottolineando l’importanza di costruire una comunità accogliente e inclusiva, dove le differenze non rappresentano un ostacolo, ma piuttosto una ricchezza da valorizzare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home