Attualità

Caggiano: autoarticolato si incastra sul “Massavetere”, il mezzo pesante stava attraversando il ponte nonostante i divieti

Autoarticolato incastrato sul ponte Massavetere della SS19ter nel territorio di Caggiano nonostante i divieti

Federica Pistone

2 Luglio 2024

Un autocarro con targa italiana si è bloccato sul ponte Massavetere della SS19ter nel territorio di Caggiano. Il ponte è attualmente oggetto di importanti lavori di sicurezza. Era stato stabilito un senso unico alternato con limite di velocità a 30 km/h, insieme al divieto di transito per mezzi con peso superiore alle 3,5 tonnellate. Nonostante i segnali di divieto ben visibili, il conducente ha cercato di superare il ponte, danneggiando il proprio veicolo. L’uomo è stato multato dai Carabinieri della stazione di Caggiano.

L’attraversamento del ponte da parte dei mezzi pesanti, nonostante i divieti, sul quale sono in corso importanti interventi strutturali, era stato oggetto di diverse segnalazioni da parte del sindaco di Caggiano, Modesto Lamattina, e anche di un incontro che il primo cittadino aveva chiesto ed ottenuto con il Prefetto di Salerno. Proprio in quell’occasione fu ribadita la necessità di maggiori controlli, sia per salvaguardia degli utenti che per l’incolumità degli operai al valoro sull’infrastruttura.

L’incontro si chiuse con la decisione di incrementare i controlli, che in effetti ci sono, ma che sembra proprio, non scoraggino sempre, ad avere comportamenti pericolosi per la propria ed altrui incolumità. Quanto accaduto è stato denunciato anche sulla pagina Facebook del Comune di Caggiano: “L’autista, nonostante gli innumerevoli e ripetuti segnali di divieto, ha tentato di attraversare il ponte, danneggiando l’autoveicolo e subendo pesanti sanzioni da parte dei Carabinieri della stazione di Caggiano. Ricordiamo che il ponte Massavetere, per motivi di sicurezza, è percorribile solo dagli autoveicoli con massa inferiore a 3,5 tonnellate. Nelle settimane scorse sono state attivate anche le segnalazioni delle limitazioni in vigore sulla Ss19ter sui pannelli a messaggio variabile sia sulla A2 che sulla SS407 Basentana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home