Attualità

Caggiano, al via la riqualificazione del campo di calcetto

L'ottimizzazione delle strutture permetterà di ospitare eventi sportivi

Federica Pistone

28 Novembre 2024

Caggiano, impianto sportivo

Il Comune di Caggiano è stato ammesso a un importante finanziamento per la riqualificazione del campo di calcetto “M.L. King”. Questo finanziamento, reso possibile grazie al Decreto del Ministero dell’Istruzione n.448/2024, ammonta a 281.844,52 euro e rientra nelle iniziative del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), specificamente nella Missione 4 – Componente 1 – Investimento 1.3.

Gli interventi

La riqualificazione del campo di calcetto rappresenta un passo significativo per il miglioramento delle strutture sportive e ricreative nel nostro comune. Grazie a questo investimento, non solo si intende riattivare un’area fondamentale per le attività sportive giovanili, ma si vuole anche promuovere uno stile di vita attivo e sano all’interno della comunità. Il progetto prevede interventi mirati volti a rendere il campo di calcetto più funzionale e attrezzato, garantendo un’adeguata fruibilità per le scuole, le associazioni sportive e i cittadini.

Opera finanziata dal Pnrr

L’ottimizzazione delle strutture permetterà di ospitare eventi sportivi, tornei e attività promozionali che coinvolgeranno non solo i giovani, ma anche le famiglie e gli amanti dello sport. Nella stessa area, quella scolastica, ci sono altri due importanti cantieri finanziati sempre con fondi del PNRR, quello della mensa scolastica per un importo di circa mezzo milione di euro e quello relativo al nuovo polo per la Scuola dell’Infanzia, per un finanziamento di circa 5 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home