Attualità

Bussentina, autovelox in arrivo: sarà attivo da lunedì

Autovelox in arrivo. Sarà attivo già dalla prossima settimana in un tratto già teatro di incidenti, ma non mancano le polemiche

Maria Emilia Cobucci

11 Ottobre 2024

Sta per entrare in funzione un nuovo autovelox sulla Strada Bussentina, nel tratto che collega Sanza a Buonabitacolo. L’impianto fisso, che verrà posizionato al chilometro 30, sarà attivo dalla prossima settimana in entrambe le direzioni; imporrà un limite di velocità di 70 km/h.

Autovelox sulla Bussentina, l’iniziativa del comune di Buonabitacolo

L’iniziativa, voluta dal Comune di Buonabitacolo, mira a garantire una maggiore sicurezza stradale in un tratto di strada particolarmente delicato, caratterizzato da una pendenza significativa e da un elevato volume di traffico. Proprio su questo rettilineo, due anni fa, si verificò un incidente mortale che coinvolse due camion.

Le polemiche

Tuttavia, la notizia dell’installazione dell’autovelox ha suscitato non poche polemiche tra gli utenti della strada. In molti temono che il dispositivo possa essere utilizzato principalmente per rimpinguare le casse dell’Ente, piuttosto che per garantire la sicurezza. Sui social network si moltiplicano i commenti che mettono in dubbio l’effettiva necessità dell’autovelox e che denunciano il rischio di un aumento delle multe.

Alcuni cittadini propongono soluzioni alternative, come l’installazione di un tutor su tutta la Bussentina, un sistema di controllo della velocità più efficace e meno invasivo per gli automobilisti. Altri, invece, sottolineano come la presenza di un autovelox fisso possa scoraggiare le infrazioni e contribuire a ridurre il numero degli incidenti.

Il sindaco di Buonabitacolo, Giancarlo Guercio, ha difeso la scelta di installare l’autovelox, sottolineando l’importanza di garantire la sicurezza dei cittadini.

Sarà il tempo a dire se l’installazione del nuovo autovelox sulla SS18 porterà i risultati sperati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home