Attualità

Busitalia Campania, biglietti in vendita nella rete DropPoint

Si amplia la rete di viaggio di Busitalia. Biglietti in vendita anche nei punti DropPoint

Comunicato Stampa

9 Settembre 2023

BusItalia

Busitalia Campania (Società del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane) amplia la sua rete di distribuzione digitale per la vendita dei titoli di viaggio.
Grazie alla nuova modalità di acquisto offerta dalla rete DropPoint, i passeggeri del trasporto pubblico locale potranno acquistare i titoli di viaggio, in maniera facile e veloce, direttamente nei diversi punti venditi presenti su tutto il territorio.

Cos’è DropPoint

DropPoint è la piattaforma digitale web-based di A-Tono dedicata al mondo del retail, che comprende Poste Private, Tabacchi, Edicole, Cartolibrerie, negozi di Elettronica e altre categorie commerciali. Grazie a questa partnership, Busitalia Campania offre ai suoi clienti una soluzione innovativa per l’acquisto dei titoli di viaggio direttamente presso una vasta rete di punti vendita sul territorio regionale.

Come funziona

L’acquisto dei titoli di viaggio tramite DropPoint è semplice e veloce. I passeggeri devono solo comunicare al gestore del punto vendita il comune di partenza e quello di arrivo, nonché la tipologia di biglietto desiderata (corsa singola o giornaliero). A questo punto, il terminale genererà uno scontrino con un QR Code valido come titolo di viaggio, che funge da biglietto contenente tutte le informazioni necessarie, tra cui data e ora di emissione, origine e destinazione, tipologia di biglietto e periodo di validità. Questo sistema garantisce agli utenti l’accesso a tutta la gamma di titoli di viaggio per qualsiasi comune di partenza e arrivo. A differenza dei tradizionali titoli di viaggio, i ticket con QR Code avranno una scadenza prefissata: tre ore dall’acquisto per la corsa semplice o entro la mezzanotte della giornata di acquisto per il giornaliero. Inoltre, sarà possibile acquistare biglietti “differiti” fino a sette giorni prima della data di viaggio, comunicando al gestore del DropPoint il giorno e l’ora in cui si intende utilizzare il biglietto.

L’offerta

Busitalia Campania si impegna a offrire ai suoi passeggeri soluzioni innovative e pratiche per semplificare l’esperienza di viaggio e promuovere l’uso del trasporto pubblico locale. L’ampliamento della rete di vendita digitale dei titoli di viaggio è un passo fondamentale per migliorare l’accessibilità ai trasporti pubblici e ridurre l’uso dei tradizionali biglietti cartacei.

Ai quasi 2.400 esercizi PuntoLIS già attivi, si aggiungono ora oltre 1.500 punti vendita DropPoint situati nelle diverse province della Regione Campania, tra cui 352 nella Provincia di Salerno, 789 nella Provincia di Napoli, 90 nella Provincia di Avellino, 74 nella Provincia di Benevento e 214 nella Provincia di Caserta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home