Altri Sport

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

Federica Pistone

28 Maggio 2025

Baskin

A Buonabitacolo tre giorni di sport e inclusione. Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin.

Le dichiarazioni

«La manifestazione sportiva- dice Fiore Marotta presidente della Cooperativa sociale Il Sentiero di Teggiano – rientra nell’ambito del più ampio programma dei servizi culturali e sportivi messi in atto a Buonabitacolo e sostenuti da un bando PNRR. Siamo pronti ad accogliere nel Vallo di Diano i giocatori e le giocatrici, gli staff tecnici e gli accompagnatori. Sarà un evento dedicato allo sport e all’inclusione sociale. È per noi un onore, poter ospitare sul nostro territorio altre squadre di baskin e poter condividere non solo tutte le fasi del torneo ma anche del tempo libero. Abbiamo infatti predisposto per i nostri ospiti anche una visita alle grotte di Pertosa-Auletta».

Gli interventi

A fare gli onori di casa la squadra Il Sentiero Baskin, nata nel 2021 – la prima in provincia di Salerno- che vede in campo giocatori della polisportiva Valdiano, alcuni ragazzi del progetto SAI MSNA di Padula e alcuni ospiti della struttura “La Bottega dell’Orefice” di Sala Consilina. Il baskin è uno sport inclusivo che si ispira al basket e che permette a giocatori normodotati e disabili di giocare nella stessa squadra.

«È un grande privilegio per noi- dice sindaco di Buonabitacolo Giancarlo Guercio- ospitare un torneo di baskin così prestigioso che vede la partecipazione di numerosi atleti provenienti dal territorio e da altre regioni di Italia. Un evento significativo per il messaggio di inclusione e di valorizzazione delle diverse abilità. In questo modo, Buonabitacolo offre le proprie potenzialità sostenendo progetti di senso che danno spazio a tutti nell’interazione di attori locali altamente qualificati».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: ritorna la tradizionale festa della “Madonna dello Schito”

Tutto pronto a Gioi per la festa della "Madonna dello Schito", che unisce fede e tradizione. I festeggiamenti in programma il 31 maggio e il 1° giugno

Antonio Pagano

29/05/2025

Rivoluzione Serie B: Il Brescia retrocede, la Sampdoria ai playout con la Salernitana

Il Tribunale Federale Nazionale ha penalizzato il Brescia di 8 punti, quattro dei quali da scontare immediatamente, riscrivendo la classifica della Serie B

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Serre: presentato il libro di Ubaldo Baldi, Presidente dell’A.N.P.I. provinciale

Nel corso della serata sono stati ricordati anche Eduardo Cucci e Alfonso Passannanti caduti partigiani del territorio e al termine dell'incontro il sindaco Opramolla ha consegnato una Medaglia d'Onore al compianto Giuseppe Mario Cornetta

Eboli: il Forno di Vincenzo protagonista al Salone della Dieta Mediterranea presso il Next di Capaccio Paestum

L'appuntamento è presso l'ex tabacchificio di Cafasso il 1° giugno alle ore 19:00

Museo Archeologico di Salerno: al via il progetto “Archeologia in Città: dal passato per comprendere il presente”

Il progetto si articolerà in un ciclo ampio di incontri pubblici, visite guidate e workshop, ospitati principalmente presso il Museo archeologico provinciale di Salerno, ma anche in siti archeologici e contesti scolastici

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Salernitana, Pardo sul caos play out: “E’ una situazione paradossale”

Intanto il Consiglio federale ha stabilito le date dei playout di Serie B dopo il deferimento del Brescia. Si giocherà il 15 e 20 giugno

Agropoli, CSP Develop Srl a sostegno del Consiglio Direttivo Nazionale AIGA

Csp Develop Srl parteciperà, come sponsor ufficiale, al Consiglio Direttivo Nazionale Aiga che si terrà ad Agropoli il 6 e 7 giugno

Torna alla home