Altri Sport

Buonabitacolo accende i riflettori sul Baskin: grande successo per il Torneo Nazionale

A rendere ancora più emozionante il torneo è stata la presenza di Valerio Amoroso, ex giocatore di Serie A e della Nazionale Italiana di basket, che ha debuttato nel ruolo #5 di Baskin

Federica Pistone

9 Giugno 2025

Buonabitacolo, Baskin

Tre giorni di sport, inclusione e festa hanno trasformato Buonabitacolo nel cuore pulsante del Baskin italiano, grazie al Torneo Nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico).

Le squadre

L’evento, organizzato con grande passione e professionalità dalla Cooperativa Il Sentiero presieduta da Domenico Marotta, ha visto scendere in campo quattro squadre: Eureka Baskin Monza; Baskinsieme Napoli; Ischia Baskin e Il Sentiero Baskin. A rendere ancora più emozionante il torneo è stata la presenza di Valerio Amoroso, ex giocatore di Serie A e della Nazionale Italiana di basket, che ha debuttato nel ruolo #5 di Baskin, diventando testimonial della Baskin Dream Cup.

Tra sport e forti emozioni

Un momento emozionante che ha lasciato il segno in tutti i partecipanti, soprattutto nei giovani atleti e atlete coinvolti. Il torneo venerdì si è aperto con la vittoria de Il Sentiero Baskin su Eureka Monza, seguita dal successo di Ischia Baskin su Baskinsieme Napoli. Sabato, 7 giugno, ha visto Il Sentiero superare Baskinsieme, e Eureka imporsi su quest’ultima nella seconda sfida di giornata. Domenica, 8 giugno, colpi di scena: Baskinsieme sorprende Ischia, mentre Eureka Monza conquista la finale battendo i napoletani e si aggiudica la prestigiosa Dream Baskin Cup.

La cerimonia conclusiva

Non solo sport, ma anche convivialità: balli, canti, premi e momenti di autentica gioia hanno accompagnato le serate, testimoniando lo spirito più puro dello sport inclusivo. La cerimonia conclusiva ha visto la partecipazione del Sindaco di Buonabitacolo, Giancarlo Guercio, che ha premiato tutti gli atleti presenti, sottolineando l’importanza di eventi come questo per il territorio e per la crescita dei valori di inclusione e solidarietà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Futsal: alla prima derby per lo Sporting, trasferta per la Feldi

Oggi su Sky sono stati svelati i calendari della prossima Serie A di futsal, derby tra Feldi e Sporting fissato alla tredicesima giornata

Ebolitana Calcio 1925: Acquisto di peso per il centenario, arriva il difensore Luca Magliano

Dai rivali della Battipagliese arriva il nuovo acquisto del bianco azzurri

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Torna alla home