Attualità

Buona sanità: all’Umberto I il primo intervento con Monotrocar

Intervento eseguito su un paziente di 31 anni affetto da diverticolite perforata con ascesso

Comunicato Stampa

13 Dicembre 2024

All’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore è stato recentemente eseguito il primo intervento in LAPAROSCOPIA con MONOTROCAR per un’operazione urgente in una giovane paziente di 31 anni per una “Diverticolite perforata con ascesso”. 

Il MONOTROCAR è un dispositivo progettato per introdurre gli strumenti chirurgici, operando una sola piccola incisione di 4 cm nell’ombelico.

L’importanza dell’intervento

L’intervento realizzato ha permesso di evitare alla paziente la colostomia, in favore di un intervento unico più complesso, conclusosi con una anastomosi diretta (unione dei due tratti) dell’intestino.

Un approccio chirurgico come questo può essere utilizzato solo in casi ben selezionati, in quanto il paziente deve arrivare in ospedale in condizioni cliniche non gravissime, poco dopo l’inizio dei sintomi, quando l’infezione è in fase iniziale.

La patologia

La patologia diverticolare del colon è assai frequente nella popolazione occidentale, interessandone una persona su due. L’intervento urgente, il più delle volte in laparotomia, si conclude spesso con una colostomia, che richiede poi un secondo intervento molto complesso alcuni mesi dopo.

L’intervento è stata eseguito dall’equipe composta dai dottori Cristiano Cremone ed Antonio Salzano, della Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e d’Urgenza diretta dal dottore Renato Meccariello. Dall’anestesista Iolanda Esposito. Dagli infermieri Gaetano Vispo, Domenico Carratù, Massimo Di Lauro, Rosaria Morgera. Un ringraziamento particolare a tutto il personale paramedico del reparto che quotidianamente accudisce i pazienti durante il ricovero.   

L’intervento ha avuto esito positivo, la paziente sta bene ed è stata dimessa pochi giorni dopo per il normale decorso post-operatorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Torna alla home