Attualità

Buona la prima: boom di ascolti per “UnoMattina”: alla conduzione la cilentana Daniela Ferolla che conquista con garbo e professionalità

Boom di ascolti per la prima puntata di UnoMattina, al timone Daniela Ferolla e Massimiliano Ossini. In onda tutti i giorni dal lunedì al venerdì

Roberta Foccillo

12 Settembre 2023

Ha preso il via ieri, 11 settembre, la nuova edizione di UnoMattina, il programma che, da anni, dà il buongiorno agli italiani. Un contenitore di notizie, attualità, spettacolo, raccontando l’attualità italiana ed estera. Cronaca, politica, cultura, spettacolo, medicina, economia, senza tralasciare l’approfondimento degli argomenti dell’agenda sociale, reportage e speciali. Quest’anno, al timone della fortunata trasmissione della rete ammiraglia Rai, Rai1, la cilentana Daniela Ferolla e Massimiliano Ossini. Per la Ferolla, è stato un “debutto” in grande stile. Boom di ascolti. La trasmissione ha tenuto incollati alla tv quasi un milione di telespettatori con oltre il 19% di share. Per Daniela è, certamente, una grande sfida, nonostante sia da anni il volto Rai più apprezzato dal pubblico e dalla critica che l’ha definita una delle conduttrici più brave e professionali.

InfoCilento - Canale 79

Daniela Ferolla: tra le conduttrici più longeve della Rai

La giornalista, cilentana doc di Ceraso, per anni è stato il volto di Linea Verde e Linea Verde Life, tra le conduttrici più longeve nella storia del programma, più di 10 anni di impegno che l’hanno portata in giro per l’Italia.

La carriera: tra passione e studio

Il 10 settembre del 2001 veniva eletta Miss Italia, bellezza mediterranea, statuaria, incoronata da una straordinaria Sophia Loren. Mentre per lei si accendevano le luci della ribalta, il giorno seguente, il mondo si fermava. Era l’11 settembre, data che rimarrà impressa nelle menti di tutti, tutti ricordano quel giorno come fosse oggi. L’attentato terroristico che ha cambiato New York e gli USA.

La sua vittoria passò quasi inosservata, e così, a distanza di 22 anni, questa conduzione ha quasi il sapore del riscatto. UnoMattina andrà in onda ogni giorno, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 9.50. In una recente intervista rilasciata al Tg1, Daniela ha condiviso i dettagli della sua carriera, sottolineando l’importanza di un percorso graduale e studiato: “La mia carriera è stata volutamente graduale”, ha dichiarato. “Ad un certo punto ho voluto sfruttare al massimo le opportunità che la vita mi aveva offerto, e ho capito che dovevo studiare e prepararmi adeguatamente“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Torna alla home