• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Buon compleanno Dieta Mediterranea: ecco gli eletti neo ambasciatori

Quest’anno Il Museo Vivente della Dieta Mediterranea Ancel Keys con sede a Pioppi, comunità emblematica Unesco della Dieta Mediterranea, ha conferito il titolo a quattro personalità di spicco

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 19 Novembre 2024
Condividi

Musica, cultura, scienza ma soprattutto convivialità. La quattro giorni del Summit Globale per festeggiare la Dieta Mediterranea, si è conclusa nella giornata di ieri tra Pollica e Acciaroli con due importanti momenti. L’assegnazione dei nuovi ambasciatori della Dieta Mediterranea nel mondo. Quest’anno Il Museo Vivente della Dieta Mediterranea Ancel Keys con sede a Pioppi, comunità emblematica Unesco della Dieta Mediterranea, ha conferito il titolo a quattro personalità di spicco che, pur non provenendo esclusivamente dal mondo gastronomico, si sono distinte nei loro rispettivi ambiti per la promozione e la tutela dei valori e delle pratiche legate a questo stile di vita.

InfoCilento - Canale 79

Ecco i neo eletti

Ad Alfonso Andria che, per la sua lunga carriera dedicata alla valorizzazione del territorio e alla promozione del patrimonio culturale locale, ha contribuito in modo significativo a diffondere i principi di sostenibilità, salute e identità culturale che la Dieta Mediterranea rappresenta. Silvia Chirico: pastora, casara e gelataia cilentana, incarna l’autenticità e la passione delle donne del Cilento. Teresa Del Giudice: per il suo impegno nello studio delle connessioni tra Dieta Mediterranea, sviluppo economico e sostenibilità territoriale. Paolo De Simone: artigiano del gusto e fondatore di Storie di Pane, Da Zero e Modus, rappresenta un’eccellenza nazionale nella valorizzazione dei prodotti e delle tradizioni legate alla Dieta Mediterranea.

Un pranzo per circa 200 persone allestito nel borgo di Acciaroli. Stefano Pisani, ha voluto anche ringraziare l’impegno della Regione Campania, nella figura dei Consiglieri Regionali Andrea Volpe, Luca Cascone e Giuseppe Sommese.

Il commento

«Questo quattordicesimo anniversario, così come i precedenti, è stato per noi momento di memoria e ricordo del nostro sindaco Angelo Vassallo, il quale, con grande visione, volle estendere a tutto il Cilento il compito di Comunità Emblematica, con la guida del Comune di Pollica“.

Ad arricchire l’evento, è stata la prova culinaria che ha visto protagonisti il Sindaco di Pollica, Stefano Pisani, il Consigliere Regionale Andrea Volpe e il Sindaco di Sapri, Antonio Gentile. A completare e arricchire questo straordinario ventaglio di attività, ci ha pensato la musica dei concerti organizzati e tenuti tra le frazioni del Comune, Pioppi e Acciaroli. Fabiana Martone, James Senese e le Ebbanesis.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.