Cilento

Buon Compleanno Dieta Mediterranea! Due giorni di eventi a Pollica

Dibattito ma anche festa con Vergassola, Barbascura X, James Senese, Arminio, le EbbaneSis

Comunicato Stampa

15 Novembre 2024

Dieta Mediterranea

Dopo Portici ci si sposta a Pollica: alle porte la seconda tappa del Summit Globale “Mediterranean Diet feed the future – A journey on fertility, longevity, and prosperity”, l’evento ideato per celebrare il cibo e lo stile di vita teorizzato dallo scienziato americano Ancel Keys, ma anche per festeggiare il 14esimo anniversario del riconoscimento UNESCO della Dieta Mediterranea Patrimonio Immateriale Dell’umanità.

Il programma

Domani, sabato 16, al Castello Principi Capano di Pollica un focus sulla Dieta Mediterranea come leva per un turismo sostenibile, introdotto dall’Assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci.

La mattinata proseguirà con interventi di esperti di rilievo, tra cui Ivana Jelinic, CEO di ENIT, e Sebastiano Venneri di Legambiente Turismo. Seguiranno i keynote di Roberto Micera del CNR, che esplorerà l’enogastronomia come risorsa strategica per lo sviluppo del turismo nel Mediterraneo, e di Sandro Giorgetti, fondatore dell’Osservatorio Digitale.

Quest’anno, il Global Summit “Mediterranean Diet Feeds the Future” pone i giovani al centro del cambiamento, riconoscendoli come attori fondamentali per la trasformazione. Cinquanta studenti provenienti da tutta Italia, tra rappresentanti delle consulte studentesche e dell’Istituto Alberghiero intitolato ad Ancel Keys, saranno impegnati nella stesura di un piano d’azione per integrare la Dieta Mediterranea nelle scuole. Inoltre, un gruppo di studenti dell’Istituto Alberghiero parteciperà attivamente accogliendo gli ospiti e contribuendo all’organizzazione dell’evento.

Nel pomeriggio, spazio al patrimonio vivente, con interventi di Pierluigi Petrillo, Direttore della Cattedra UNESCO, Antonio Nicoletti di Legambiente, e ospiti internazionali come Michiel Bakker, Peter Klosse e Jelena Ivanišević. A chiudere, un inspiring talk del Prof Jay Tompt, uno dei massimi esperti al modo sui temi dell’economia rigenerativa per lo sviluppo sostenibile.

Il giorno seguente, domenica 17, si argomenterà sul tema: “Il Patrimonio Culturale Vivente come Motore di Sviluppo Sostenibile: Un Modello Integrato per la Valorizzazione delle Comunità Locali. Partecipano anche H.E. Youssef Balla, Ambassador and Permanent Representative of the Kingdom of Morocco, Maurizio Martina, Vicedirettore FAO, Marco Rusconi, Direttore dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Carmelo Troccoli, World Farmers Market Coalition e Biagio di Terlizzi CIHEAM.

Non c’è compleanno senza festa

Il week end alle porte prevede anche momenti di intrattenimento, musica e cultura. Nell’ottica di festeggiare con e per i giovani, sabato 16 alle 20 ad Acciaroli, Dario Vergassola intervisterà il divulgatore scientifico Barbascura X. Alle 21.30 sarà la volta della perfezione del jazz: James Senese. Domenica dalle 20 il poeta Franco Arminio, accompagnato da Giuseppe Oliveto e poi le EbbaneSis, un concentrato di bravura e amore per la musica che traspare ad ogni esibizione.

Convivialità

Ma non è tutto. Attraverso la collaborazione con ristoratori e operatori turistici locali, sabato si darà vita alla festa di compleanno con l’apertura degli stand gastronomici lungo il porto del borgo marinaro e il giorno seguente, il pranzo della domenica: una lunga tavolata verrà allestita al centro del borgo di Acciaroli, dove i visitatori potranno pranzare insieme assaporando i gusti della Dieta Mediterranea. Fusilli o cavatelli? Ragù o polpette? In ogni caso regnerà la gioia di stare insieme, tra degustazioni, musica, tradizioni. Infine, nella giornata di domenica 17, nella frazione Pioppi, la cerimonia di nomina dei nuovi Ambasciatori della Dieta Mediterranea.

Il riconoscimento sarà conferito a personalità di spicco che, pur non provenendo esclusivamente dal mondo gastronomico, si sono distinte nei loro rispettivi ambiti per la promozione e la tutela dei valori e delle pratiche legate a questo stile di vita.

Tappa a New York

Il 21 e 22 novembre i risultati del Summit saranno presentati a New York, presso l’Headquarters delle Nazioni Unite, in una conferenza organizzata in collaborazione con la Permanent Mission of Italy to the United Nations e alla presenza di diversi leader mondiali, al fine di avviare un dialogo su scala globale riguardo le politiche alimentari e ambientali sostenibili.

L’evento è organizzato dal Comune di Pollica in collaborazione con la Fondazione Future Food Institute, il Dipartimento d’Agraria dell’Università Federico II, la Cattedra UNESCO dell’Università Unitelma Sapienza, MedEatReserach dell’Università Suor Orsola Benincasa, e sostenuto dalla Regione Campania, con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, il Summit esaminerà l’impatto della Dieta Mediterranea su salute, fertilità, prosperità e longevità a livello globale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Capaccio Paestum, candidato sindaco Gaetano Paolino: “Rigore, trasparenza e legalità”

Il candidato sindaco al comune di Capaccio Paestum Gaetano Paolino è al lavoro per la formazione delle liste che lo sosterranno alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio prossimi

Voto di scambio: Alfieri e Picariello rispondono alle domande dei giudici | VIDEO

Questa mattina gli interrogatori di Franco Alfieri, Maria Rosaria Picariello e Stefania Nobili

Ernesto Rocco

01/04/2025

Insieme per la Terra Santa: un momento di riflessione a Castellabate

L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle ore 18:30

Capaccio Paestum, resta grave il 15enne trovato ferito in strada. “Escluso pestaggio” | VIDEO

Il giovane è stato ritrovato in stato di incoscienza, i suoi indumenti erano completamente sporchi di sangue. Attualmente si trova al Ruggi

Segnaletica artistica per Velia: al via il concorso di idee per un’installazione innovativa

L'obiettivo è quello di ridisegnare l'identità storica del sito attraverso un'opera che sappia coniugare passato e presente

Chiara Esposito

01/04/2025

Lavori a San Francesco ad Agropoli, da Coccorullo un plauso alle forze dell’ordine

"Da parte nostra poniamo la massima attenzione alla salvaguardia del territorio, alla tutela e conservazione della biodiversità"

Agropoli, lavori a San Francesco: disposto sgombero anche di un’area del Lido Azzurro

Nuova ordinanza di sgombero e in città appaiono decine di manifesti contro i lavori eseguiti nei pressi dello scoglio di San Francesco

Torna alla home