• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Buon compleanno a Pasquale Cascio, arcivescovo nativo di Castelcivita

Compie oggi gli anni Pasquale Cascio, arcivescovo originario di Castelcivita. Monsignor Cascio è attualmente regge l'arcidiocesi di Sant'Angelo dei Lombardi - Conza - Nusco e Bisaccia

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 29 Novembre 2023
Condividi
Monsignor Pasquale Cascio

Compie oggi 67 anni Pasquale Cascio, arcivescovo originario di Castelcivita. Monsignor Cascio è attualmente regge l’arcidiocesi di Sant’Angelo dei Lombardi – Conza – Nusco e Bisaccia, suffraganea dell’arcidiocesi di Benevento. Essa comprende 30 comuni delle provincia di Avellino; sede vescovile è Sant’Angelo dei Lombardi dove si trova la cattedrale di Sant’Antonino martire. Nel perimetro della diocesi rientra anche il Santuario di San Gerardo Maiella (a Caposele). Qui, il 16 ottobre 1755, morì San Gerardo.

Conosciamo monsignor Pasquale Cascio

Nato il 29 novembre 1957 è secondo di quattro figli. Entra nel Seminario Diocesano prima al Pio XI di Salerno e poi all’Almo Collegio Capranica di Roma, seguendo anche corsi di filosofia e teologia presso la Pontificia Università Gregoriana. Ha conseguito la licenza in Sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico.

Ordinato sacerdote il 23 luglio 1983 per la Diocesi di Teggiano Policastro, mons. Pasquale Cascio è stato per quasi vent’anni docente presso l’istituto di scienze religiose di Teggiano. Ha ricoperto l’incarico di parroco della chiesa di San Giovanni in Terranova di Sicignano degli Alburni e, dal 1991, della parrocchia di San Nicola di Controne.

Ecco gli incarichi rivestiti da mons. Cascio

Diversi gli incarichi rivestiti da mons. Pasquale Cascio prima della nomina ad arcivescovo: Vicario Foraneo per la zona degli Alburni, direttore dell’Ufficio tecnico diocesano; membro del Consiglio Presbiteriale e del Collegio dei Consultori.

Inoltre è stato docente di Sacra Scrittura presso presso l’Istituto Teologico di Basilicata a Potenza, presso il Seminario Metropolitano “Giovanni Paolo II” a Salerno, e in passato anche all’Istituto Superiore di Scienze Religiose in Vallo della Lucania.

Il 27 ottobre 2012 papa Benedetto XVI lo nomina Arcivescovo di Sant’Angelo dei Lombardi – Conza – Nusco e Bisaccia.

È rimasto sempre legato alla sua terra d’origine e ha partecipato anche a varie iniziative che si tengono sul territorio.

s
TAG:alburniCastelcivitapasquale cascio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.