Attualità

Botta e risposta tra l’Amm. dei Beni Demaniali di Acquavella e il Sindaco Pisapia

L’inaugurazione dell’impianto di selezione rifiuti (carta, cartone, plastica, acciaio e alluminio) avvenuta a Casal Velino, nella frazione di Vallo Scalo, lo scorso 4 gennaio, alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca, ha suscitato alcune polemiche

Redazione Infocilento

12 Gennaio 2024

Impianto di compostaggio Vallo Scalo

L’inaugurazione dell’impianto di selezione rifiuti (carta, cartone, plastica, acciaio e alluminio) avvenuta a Casal Velino, nella frazione di Vallo Scalo, lo scorso 4 gennaio, alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca, ha suscitato alcune polemiche tra l’Amministrazione Separata dei Beni Demaniali di Acquavella e il Comune di Casal Velino. All’indomani dell’evento, infatti, il Presidente dell’Ente Demaniale Adelmo Cammarota, esprimendo la sua soddisfazione per la riapertura dell’impianto ha manifestato la sua amarezza per “non essere stati ancora una volta tenuti nella dovuta considerazione”.

La dichiarazione

“I documenti storici, attestano chiaramente che il terreno interessato all’impianto di smaltimento, è patrimonio immobiliare nella titolarità dei Cittadini della sola frazione Acquavella, gestiti da un Comitato di Amministrazione appositamente eletto, ai sensi della legge 278/1957; Ente Autonomo di diritto privato”, afferma il Presidente che continua- Il problema sorse al momento della realizzazione della piattaforma ecologica perchè la località scelta risultò gravata da servitù di uso civico, risolto con il mutamento di destinazione; per “mero errore” i terreni furono intestati al Comune di Casal Velino”.

L’incontro pubblico

Così con lo scopo di fare chiarezza, il Comitato di Amministrazione dell’Ente Beni Demaniali, ha organizzato un incontro pubblico domenica 14 gennaio, ad Acquavella, dove si legge: “sono stati invitati ufficialmente gli Amministratori del Comune di Casal Velino”.

La replica del Sindaco

Il Sindaco Silvia Pisapia, attraverso un manifesto pubblico, fa sapere che: “detto Impianto sorge su aree che catastalmente risultano nella titolarità del Comune – e che – per quel che riguarda l’incontro l’Amministrazione Comunale è disponibile ad effettuare, di concerto con l’Amministrazione Separata dei Beni Demaniali, i dovuti approfondimenti nelle sedi competenti”. Inoltre, ringraziando per l’invito fa sapere che non parteciperà al pubblico incontro e con un secondo manifesto, in virtù “delle funzioni di vigilanza e sorveglianza” spettanti al Consiglio Comunale e al Sindaco stesso, chiede documentazione contabile dell’Ente Demaniale di Acquavella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home