Approfondimenti

Borse moto: tipologie e come utilizzarle

Ernesto Rocco

7 Maggio 2025

Per affrontare un viaggio in moto, è fondamentale avere con sé tutto il necessario, ma è altrettanto importante organizzarlo in modo pratico e sicuro.

InfoCilento - Canale 79

Proprio per questo, è consigliabile acquistare delle apposite borse moto, ma non basta sceglierne una qualsiasi: occorre puntare a modelli adatti alle proprie esigenze e assicurarsi che siano fissate correttamente. È importante, inoltre, procurarsi borse e accessori da viaggio moto solo da rivenditori specializzati, per essere certi di avere sempre prodotti di alta qualità.

Le tipologie di borse

Le borse per la moto si suddividono in tre principali categorie: morbide, semirigide e rigide, ciascuna con caratteristiche specifiche che le rendono adatte a diverse esigenze.

Queste ultime (spesso denominate bauletti), rappresentano la scelta ideale per chi cerca sicurezza e capacità di carico elevate. Realizzate in materiali solidi come plastica rinforzata o alluminio, possono essere chiuse a chiave, proteggendo il contenuto da furti o agenti atmosferici. Inoltre, grazie ai telai specifici su cui sono montate, garantiscono stabilità anche con carichi più pesanti. Possono, tuttavia, risultare ingombranti e costose rispetto alle altre soluzioni.

Le borse morbide, realizzate in tessuti flessibili e leggeri come il nylon, sono apprezzate per la loro praticità e facilità di installazione. Essendo molto leggere, riducono l’impatto complessivo sul peso della moto e rappresentano un rischio minore in caso di caduta, poiché non si deformano. Sono particolarmente indicate per percorsi sterrati, dove le vibrazioni e i movimenti continui possono danneggiare le strutture rigide.

Le borse semirigide, infine, offrono un equilibrio tra le due opzioni, combinando la resistenza dei materiali rigidi con la flessibilità delle borse morbide. Si tratta di borse ideali per chi cerca un prodotto durevole ed economico, adatto sia nei contesti urbani che per i viaggi di medio raggio.

Quale scegliere?

La scelta della borsa dipende da diversi fattori, tra cui la tipologia di viaggio, il budget e ovviamente gli oggetti da contenere.

Non bisogna poi dimenticare di valutare anche aspetti come l’impermeabilità, fondamentale per proteggere il contenuto in caso di pioggia, e la compatibilità con la propria moto, poiché non tutte le borse si adattano a ogni modello.

Come fissare la borsa?

Fissare correttamente la borsa alla moto è essenziale per garantire sicurezza e stabilità durante la guida, soprattutto quando si trasportano carichi laterali o posteriori. Per le borse o i bauletti rigidi, è necessario utilizzare telai specifici progettati per sopportare il peso aggiuntivo e assicurare un ancoraggio saldo. Questi telai sono spesso realizzati in materiali resistenti, come acciaio o alluminio, e si fissano direttamente al telaio della moto, garantendo che il carico rimanga stabile anche su strade dissestate o ad alte velocità.

Le borse semirigide richiedono strutture meno robuste rispetto a quelle dei bauletti, ma è comunque importante fare attenzione al peso trasportato, poiché un carico eccessivo potrebbe comprometterne la stabilità.

Le borse morbide, invece, possono essere fissate senza telai grazie a briglie, cinghie o sistemi a clip progettati per agganciarle sopra o sotto la sella. Tuttavia, è fortemente raccomandato dotarsi di un supporto che impedisca il contatto con la ruota posteriore o lo scarico, così da ridurre il rischio di spostamenti pericolosi durante le manovre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home