Attualità

Borgo dei Borghi: Montesano sulla Marcellana nella top5

La gioia del sindaco Rinaldi: “Risultato ottimo, eccellente, straordinario!”

Ernesto Rocco

31 Marzo 2024

Si è conclusa questa sera la sfida per eleggere il Borgo dei Borghi 2024, il programma di Rai Cultura che, anno dopo anno, conduce i telespettatori alla scoperta delle piccole perle del Paese. Luoghi magici da visitare nelle prossime vacanze per un viaggio diverso, pieno di curiosità e di sorprese nell’Italia più autentica e meno conosciuta.

InfoCilento - Canale 79

La sfida

Al timone della gara, Camila Raznovich affiancata da una giuria di esperti formata dalla chef Isabella Potì, dalla campionessa olimpica Manuela di Centa e dal matematico, logico e saggista Piergiorgio Odifreddi. 

Anche quest’anno ad aspirare al titolo di “Borgo dei Borghi” erano venti località, una per ciascuna regione italiana. Per la Campania in lizza Montesano sulla Marcellana. Il borgo del Vallo di Diano era insieme ad altri luoghi eccezionali, selezionati per la loro bellezza, per la loro architettura, per la qualità della vita. 

Questo l’elenco: Arbatax (Sardegna), Badolato (Calabria), Caldes (Trentino Alto Adige), Castelvetro di Modena (Emilia-Romagna), Celle Ligure (Liguria), Crecchio (Abruzzo), Fontainemore (Valle d’Aosta), Genga (Marche), Grazie (Lombardia), Guarene (Piemonte), Isola del Liri (Lazio), Leporano (Puglia), Maratea (Basilicata), Montesano sulla Marcellana (Campania), Muggia (Friuli-Venezia Giulia), Naro (Sicilia), Peccioli (Toscana), Petacciato (Molise), Stroncone (Umbria), Torreglia (Veneto).

Montesano sulla Marcellana si è classificato  quinto. Al primo posto Peccioli.

Il commento

Risultato ottimo, eccellente, straordinario! Risultato frutto di tanto impegno, passione, orgoglio, unità territoriale! Grazie a chi di voi ha votato ogni giorno, siete stati fantastici!  Da oggi ci crederemo ancora di più perché ne vale la pena!”  Così il sindaco Giuseppe Rinaldi. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Tragedia a Polla, auto precipita in un dirupo: muore 78enne

L'anziano, molto conosciuto e apprezzato in paese, avrebbe improvvisamente perso il controllo dell’auto

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Torna alla home