Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Borgate in Comune… un progetto per valorizzare e conoscere il Territorio di Capaccio Paestum
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Borgate in Comune… un progetto per valorizzare e conoscere il Territorio di Capaccio Paestum

Il 9 luglio presso la biblioteca Erica un evento per promuovere e valorizzare il territorio, organizzato dalla locale Pro Loco

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 4 Luglio 2023
Condividi
Panorama di Capaccio Paestum

Il 9 luglio presso la Biblioteca Erica si terrà un evento speciale che promette di svelare e valorizzare i tesori nascosti di Capaccio Paestum. Si tratta della presentazione del progetto di valorizzazione territoriale BORGATE… IN COMUNE, realizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune, a cura di Antonio Quaglia.
L’obiettivo principale di questo progetto ambizioso è quello di valorizzare e far conoscere i luoghi d’interesse storico, culturale, ambientale ed enogastronomico presenti in ogni borgata di Capaccio Paestum. Spesso, l’identità collettiva della comunità è rimasta inespressa a causa della territorialità estesa e disomogenea che ha polarizzato le borgate e limitato la creazione di un racconto comune.

Visite guidate per tutti

Per raggiungere questo obiettivo, l’associazione Iperion organizzerà visite guidate gratuite, aperte sia ai residenti che ai visitatori e turisti. Queste visite sono sviluppate con l’idea di rafforzare l’identità collettiva della comunità, trasformando le differenze territoriali interne in un valore aggiunto.

Un punto di partenza e di scoperta

Le visite guidate saranno una sorta di punto di partenza e di scoperta per tutti i partecipanti. L’obiettivo è creare una base di conoscenza solida, che possa in futuro innescare meccanismi di co-creazione culturale e sociale che coinvolgano l’intero territorio e la sua straordinaria ricchezza.

Un’opportunità per i visitatori e i residenti

Questa iniziativa non solo permetterà ai visitatori di Capaccio Paestum di scoprire una maggiore ricchezza sociale, culturale e ambientale, ma rappresenterà anche un’opportunità unica per i residenti locali di riscoprire e valorizzare il proprio territorio. Ogni borgata avrà modo di mostrare le sue peculiarità, creando un tessuto comunitario più coeso e una connessione più profonda tra le persone.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image