Attualità

Bonus sociale idrico agli utenti ASIS dalla prossima bolletta

Ritardi nell'erogazione dovuti a criticità del applicative del nuovo regime di erogazione introdotto nel 2021

Comunicato Stampa

31 Agosto 2023

Dopo la presa di posizione dell’associazione dei consumatori CODICI sulla mancata erogazione del bonus sociale idrico agli utenti dei gestori idrici territoriali ASIS e CONSAC, arrivano le rassicurazioni agli utenti dell’ASIS sia per l’erogazione del bonus relativo alle precedenti annualità 2021 e 2022, sia per il bonus relativo all’annualità 2023. L’azienda, infatti, ha comunicato all’associazione dei consumatori CODICI e all’autorità competente ARERA che il ritardo nell’erogazione del bonus sociale idrico ai propri utenti è stato dovuto sia alle criticità applicative del nuovo regime di erogazione introdotto nel 2021 sia alle modalità di identificazione delle forniture idriche da agevolare.

I motivi dei ritardi

A tali criticità gestionali si sono aggiunti specifici adempimenti normativi in materia di privacy che hanno richiesto maggiori approfondimenti.

Il Direttore dell’ASIS l’ing. Giuseppe Giannella ha rassicurato: “Il primo flusso informativo dal SII (Sistema Informativo Integrato), relativo alle annualità 2021 e 2022, è stato ricevuto da ASIS in data 4 maggio 2023 ed è stato erogato con la bollettazione emessa in data 1 agosto 2023. Sui flussi relativi all’annualità 2023 sono in corso le dovute verifiche e saranno erogati con la prossima fatturazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home