L’esplosione di una bomba carta davanti al bar Ritz di Eboli ha scosso profondamente la comunità locale e ha acceso i riflettori su una situazione di crescente allarme per la sicurezza nei comuni della Piana del Sele e dell’Alto Calore. Un episodio gravissimo, che si aggiunge a una serie di furti e rapine che hanno seminato il panico tra i cittadini nelle ultime settimane.
Enzo Giardullo, capogruppo consiliare del Comune di Altavilla Silentina, ha lanciato un appello accorato alle istituzioni, sottolineando la necessità di un’azione coordinata e decisa per fronteggiare questa emergenza. “La bomba al Ritz è un segnale allarmante che non può essere sottovalutato”, ha dichiarato Giardullo. “È un tentativo di destabilizzare la nostra comunità e di alimentare il clima di paura”.
Secondo Giardullo, è fondamentale che i sindaci dei comuni interessati e il prefetto si uniscano in un documento congiunto per sollecitare il Ministero dell’Interno a rafforzare la presenza delle forze dell’ordine sul territorio. “Solo così potremo garantire la sicurezza dei nostri cittadini e ripristinare la fiducia nelle istituzioni”, ha aggiunto.
Oltre a chiedere un maggiore impegno da parte dello Stato, Giardullo ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le amministrazioni comunali e le forze dell’ordine. “Dobbiamo lavorare insieme per attuare misure di prevenzione efficaci, come l’installazione di sistemi di videosorveglianza e la promozione di iniziative contro la microcriminalità”, ha affermato.
La collaborazione tra istituzioni e cittadini è fondamentale per contrastare il fenomeno della criminalità e riportare la serenità nelle nostre comunità. “Solo unendo le forze potremo prevenire ulteriori atti criminali e ristabilire un clima di fiducia”, ha concluso Giardullo.