Un importante successo per la sanità campana e, in particolare, per l’ASL Salerno. Lo studio scientifico intitolato “Heart and Overwork: approccio sinergico tra medicina del lavoro, cardiologia ed intelligenza artificiale per la salute dei lavoratori”, interamente realizzato dall’Azienda Sanitaria Locale di Salerno, ha ottenuto il premio per il miglior lavoro scientifico e-poster all’87° Congresso Italiano di Medicina del Lavoro.
Il riconoscimento, ritirato con grande soddisfazione dal dottor Vincenzo Crispino, medico di Agropoli e ideatore dello studio, è particolarmente significativo, in quanto l’elaborato è stato selezionato tra oltre 200 lavori presentati a livello nazionale.
La ricerca, che esplora l’integrazione tra la Medicina del Lavoro, la Cardiologia e le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale per monitorare e tutelare la salute dei lavoratori, è nata e si è sviluppata all’interno del DEA Vallo della Lucania – Agropoli.
Come sottolineato dal dottor Crispino, questo traguardo dimostra che anche le realtà sanitarie provinciali possono “contribuire concretamente al dibattito scientifico nazionale, portando nuove e preziose intuizioni per la salute di tutti i lavoratori”.
Il successo è il frutto di un’efficace collaborazione multidisciplinare. Il dottor Crispino ha voluto ringraziare in modo particolare la dottoressa AnnaLaura Gismondi, cardiologa del distretto sanitario, il cui apporto è stato giudicato “fondamentale”.
Un ringraziamento è stato rivolto anche ai colleghi medici competenti dell’Azienda Sanitaria che hanno partecipato attivamente alla realizzazione dello studio: Salvatore Gaudiello, Chiara Di Stefano e Antinisca Di Feo. L’ASL Salerno si conferma così un polo di eccellenza e innovazione nella ricerca applicata alla salute occupazionale.