Attualità

Blue Marina Awards: premiato anche il porto di Marina di Camerota

A Roma la cerimonia di premiazione dei Blue Marina Awards, un riconoscimento alle eccellenze portuali italiani

Luisa Monaco

16 Novembre 2024

Porto Camerota

Si è svolta a Roma, presso la sede di Unioncamere, la cerimonia di premiazione della terza edizione dei Blue Marina Awards. Un riconoscimento prestigioso che valorizza l’impegno e l’eccellenza delle strutture portuali turistiche nautiche italiane.

Un successo confermato

L’iniziativa, promossa da Assonautica Italiana e ASSONAT – Confcommercio, con il supporto tecnico del RINA, ha visto quest’anno la partecipazione di 18 strutture portuali, tra cui 13 porti turistici e 5 approdi turistici. Queste realtà si sono distinte per la qualità dei servizi offerti, l’attenzione all’ambiente e la capacità di innovare.

I premiati potranno fregiarsi del marchio Blue Marina Awards per un anno, un riconoscimento che li contraddistingue come strutture di eccellenza e attrae un turismo nautico sempre più esigente e attento alla sostenibilità. Anche il Cilento è stato protagonista, grazie al porto di Marina di Camerota.

L’importanza della blue economy

Durante la cerimonia, Giovanni Acampora, Presidente di Assonautica Italiana, ha evidenziato come i Blue Marina Awards siano uno strumento fondamentale per promuovere l’eccellenza delle strutture italiane a livello internazionale e per incentivare un turismo nautico sempre più sostenibile.

Bruno Santori, Vice Presidente di Assonat-Confcommercio, ha sottolineato il ruolo strategico dei marina nel collegare il mare con il territorio, offrendo una vasta gamma di servizi e valorizzando le risorse locali.

Sostenibilità e innovazione

Un tema centrale della premiazione è stata la sostenibilità. Molte delle strutture premiate hanno dimostrato un forte impegno verso la tutela dell’ambiente, adottando pratiche innovative per ridurre l’impatto ambientale e promuovere l’uso di energie rinnovabili.

A conferma di ciò, è stato assegnato un premio speciale per la sostenibilità a Marina di Bisceglie, che si è distinta per le sue iniziative in questo campo.

I vincitori

Tra i vincitori di questa edizione, spiccano nomi importanti come Porto Cervo Marina, Porto Turistico di Capri, Venezia Certosa Marina e Marina Genova. Ma anche realtà più piccole, come il Porto Turistico di Marina di Camerota, hanno dimostrato di poter competere ai massimi livelli.

Per i Marina Resort e Porti Turistici:

Porto Turistico Marina Sveva, Marina di Porto Azzurro, Porto Cervo Marina Srl, P.T.C. Porto Turistico di Capri Spa Unipersonale, Azienda Multiservizi Andora Srl, Porto Turistico Marina Uno, Porto Turistico di Marina di Camerota, Venezia Certosa Marina, Porto Barricata, Marina Genova, Porto di Santa Teresa Gallura, Capo d’Orlando Marina, Bisceglie Approdi Spa Marina Resort.

Per gli approdi turistici:

Cala Cravieu soc. coop., Marina Cala dei Sardi, Centro Nautico Baia Levante di Falanga Natalino, Yachting Santa Margherita -Procida, Porto di Sperlonga.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home