Attualità

Blitz della Polizia municipale al Liceo Artistico Carlo Levi di Eboli: topi, escrementi e infiltrazioni d’acqua

Silvana Scocozza

15 Marzo 2023

È di poco fa la notizia del blitz della Polizia Municipale presso la sede del Liceo Artistico Carlo Levi di Eboli a seguito di richiesta degli alunni che già da qualche giorno protestavano per carenze igieniche nel plesso scolastico.

Le criticità

Gli alunni erano in rivolta da diversi giorni e questa mattina hanno chiesto l’intervento dei caschi bianchi che, una volta sul posto, hanno constatato le notevoli infiltrazioni d’acqua nelle aule dell’Istituto e soprattutto la presenza di ratti e di escrementi addirittura attorno ai distributori automatici di cibi e bevande. Anche molti dei lavori realizzati dagli studenti nell’ambito di corsi e laboratori sono stati interessati dal passaggio di ratti e ricoperti dagli escrementi.

Da qui l’intervento della Polizia municipale

Gli uomini del capitano Mario Dura hanno effettuato il blitz e avviato tutta la procedura del caso inoltrando tempestivamente segnalazione agli organi di competenza per procedere alla immediata manutenzione dell’edificio e alla sanificazione dell’intero plesso scolastico e garantire il ripristino delle condizioni necessarie di sicurezza e pulizia.

La situazione al Liceo Artistico Carlo Levi di Eboli è stata seguita con attenzione dalle autorità competenti, che hanno garantito la massima attenzione alla questione e la risoluzione dei problemi riscontrati. La sicurezza e la salute degli studenti è una priorità assoluta per le autorità locali e per la Polizia Municipale, che rimarrà vigile e pronta ad agire in caso di nuove segnalazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home