Cronaca

Blitz della Guardia di Finanza: di Salerno sequestrati preziosi per oltre 2mln di euro in un’attività di compro oro abusiva nel salernitano

La Guardia di Finanza del Comando provinciale di Salerno ha condotto un'operazione di controllo finalizzata alla prevenzione e alla repressione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio in materia di preziosi.

Roberta Foccillo

25 Maggio 2023

La Guardia di Finanza del Comando provinciale di Salerno ha condotto un’operazione di controllo finalizzata alla prevenzione e alla repressione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio in materia di preziosi. L’obiettivo era individuare e fermare le attività di compro oro abusivo presenti sul territorio.

Il sequestro di preziosi di valore

L’operazione ha portato al sequestro di una consistente quantità di preziosi illegalmente detenuti. Sono stati confiscati circa 50 kg di gioielli in oro, 170 kg di argento tra cui argenteria lavorata e 20 verghe in argento fuso, nonché 100 orologi di lusso. Il valore complessivo dei beni sequestrati supera i 2 milioni di euro.

L’imprenditore denunciato per esercizio abusivo dell’attività di compro oro

Come risultato dell’operazione, è emerso che l’imprenditore responsabile della detenzione dei preziosi non era in regola con le normative vigenti. L’imprenditore è stato denunciato per il reato di esercizio abusivo dell’attività di compro oro. Infatti, risultava sprovvisto dell’iscrizione al registro degli operatori compro oro e della licenza per l’esercizio di attività in materia di oggetti preziosi.

L’operazione condotta dalla Guardia di Finanza a Salerno ha rappresentato un duro colpo per il compro oro abusivo presente nella zona. Il sequestro di preziosi dal valore complessivo di oltre 2 milioni di euro testimonia l’impegno delle autorità nel contrastare le attività illegali legate al sistema finanziario e al commercio di oggetti preziosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Pd su Alfieri: dovrebbe dimettersi. FdI: «100 giorni per dirlo»

In attesa del processo continua il dibattito sull'opportunità che il politico si dimetta dai suoi incarichi

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Tg InfoCilento 18 gennaio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti.

Torna alla home