Attualità

Bellosguardo, approvato il regolamento della “Consulta delle Associazioni”. Le associazioni sono invitate a partecipare

L'Ente ha diramato l'avviso pubblico per invitare tutte le associazioni presenti sul territorio a partecipare alla costituzione della "Consulta delle Associazioni

Alessandra Pazzanese

25 Novembre 2024

Bellosguardo Municipio

Il comune di Bellosguardo, guidato dal sindaco, Giuseppe Parente, ha approvato il regolamento per la “Consulta delle Associazioni“, uno strumento voluto per facilitare il dialogo e la collaborazione tra il Comune e le associazioni operanti sul territorio, come già previsto dallo stesso statuto comunale.

Il regolamento

Il regolamento è stato approvato in seguito a diversi incontri e a tanti momenti di confronto tra gli amministratori e i rappresentanti dell’associazionismo locale.

L’Ente ha anche diramato l’avviso pubblico per invitare tutte le associazioni presenti sul territorio a partecipare alla costituzione della “Consulta delle Associazioni”, uno spazio che mira, inoltre, a favorire i momenti culturali e sociali creando una programmazione unitaria e condivisa dalle varie attività.

Tra i requisiti che dovranno avere le associazioni per aderire all’iniziativa c’è quello di avere sede o operare stabilmente nel Comune di Bellosguardo,

L’adesione dovrà essere presentata entro il 26 novembre consegnando presso gli uffici comunali di Bellosguardo, o tramite e-mail inviata all’indirizzo pec comune.bellosguardo@asmepec.it, i moduli pubblicati sulle pagine istituzionali dell’ente compilati in ogni loro parte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home