Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

A cura di Chiara Esposito Pubblicato il 18 Luglio 2025
Condividi

Si è tenuto nel pomeriggio di giovedì 17 luglio, presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina, il convegno dal titolo “Finanza e Filiere Locali. La BCC Magna Grecia per lo sviluppo della pesca, dell’agricoltura e dell’artigianato”.

L’incontro

L’incontro, promosso dal Comune di Casal Velino in sinergia con la BCC Magna Grecia e con il supporto operativo della Projenia SCS, ha rappresentato un importante momento di confronto sui temi dello sviluppo economico locale e del sostegno alle filiere produttive territoriali.

Al centro del dibattito, tre pilastri dell’economia cilentana: agricoltura, pesca e artigianato. Il convegno ha offerto un’occasione concreta per analizzare le difficoltà strutturali che i settori affrontano quotidianamente, ma anche per evidenziare esperienze virtuose, buone pratiche e prospettive di crescita sostenibile e innovativa.

Il dibattito

Durante i lavori, i relatori – rappresentanti del mondo istituzionale, associativo e bancario – hanno messo in luce le potenzialità del territorio e l’importanza di rafforzare il dialogo tra operatori economici e sistema del credito. In particolare, BCC Magna Grecia, attraverso l’intervento tecnico di ICCREA Banca, ha illustrato strumenti e soluzioni finanziarie pensate per supportare concretamente la crescita delle micro e piccole imprese locali, in linea con i valori del credito cooperativo.

Un momento partecipato, che ha confermato l’interesse della comunità verso azioni integrate di sviluppo economico e valorizzazione delle risorse locali.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.