Attualità

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Alessandra Pazzanese

10 Maggio 2025

Si è tenuta ieri, presso l’Hotel Ariston di Capaccio Paestum, l’assemblea annuale dei soci della Banca di Credito Cooperativo di Aquara.

Antonio Marino nuovo presidente

Durante l’assemblea Antonio Marino è stato eletto, all’unanimità, presidente della BCC di Aquara. Marino, direttore di lungo corso della BCC di Aquara è anche uno deo suoi fondatori. La BCC di Aquara vanta una lunga storia: la prima realtà bancaria di Aquara nacque come “Cassa Agraria di Prestiti di Risveglio Agricolo” trasformata in “Cassa Rurale ed Artigiana” nel 1938 ed operativa fino al 1975. La costituzione di BCC di Aquara fu ufficializzata il 18 Maggio 1978 per volontà di 199 soci.

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi, sottolineando lo straordinario percorso di crescita che la Banca da lui diretta ha fatto con l’apertura di tante nuove filiali in diverse città e riscuotendo la fiducia di tanti correntisti, soci e investitori. Grande partecipazione all’Assemblea, Marino succede a Luigi Scorziello, presidente di lungo corso della BCC di Aquara.

Con l’elezione del nuovo Presidente è stato anche rinnovato il Consiglio di Amministrazione, che risulta così composto: Cesaro Francesco, Merola Annamaria, Fiorillo Paola, Caronna Maurizio, Alonzo Antonello, Mastalia Anella, Ciccone Romano, Visconti Sonia.

Confermato il Collegio Sindacale : Sica Gennaro, Di Flora Carmelo, Barletta Antonella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home