Attualità

Battipaglia: Sono 19 le nuove telecamere in arrivo in Città nell’ambito del progetto “Legalità 2014-2020”

Un nuovo finanziamento servirà all'installazione sul territorio comunale di 19 telecamere di videosorveglianza

Silvana Scocozza

8 Giugno 2023

Telecamere di videosorveglianza

Il Ministero dell’Interno ne ha dato ufficialmente notizia pubblicando la graduatoria definitiva del POC destinato alle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Tra questi Comuni c’è anche quelli di Battipaglia che, attraverso la Sindaca Francese conferma nei dettagli la notizia. “L’amministrazione comunale – si legge nella nota stampa ufficiale – ha ottenuto un finanziamento di 150mila euro a valere sul Programma Operativo Complementare (POC) “Legalità” 2014-2020. L’istruttoria, seguita dall’Ufficio Tecnico guidato dall’ingegnere Carmine Salerno e dalla Polizia Locale al comando del Colonnello Gerardo Iuliano”.

L’installazione delle telecamere

Il finanziamento ottenuto servirà all’installazione sul territorio comunale di 19 telecamere di videosorveglianza con lettura targhe che saranno posizionate in punti strategici della città per controllare ingresso e uscita dei veicoli dal centro urbano. Le telecamere si andranno ad aggiungere alle 8 già installate nel giugno dello scorso anno e alle ulteriori 4 installate nel centro cittadino nei mesi scorsi.

«Si tratta di una risposta, con i fatti, all’esigenza di sicurezza agitata da molti in queste settimane – afferma la sindaca Cecilia Francese -. Questo finanziamento l’avevamo chiesto da tempo e ora accogliamo i frutti del lavoro che abbiamo messo in campo. Non è con le nuove telecamere che si risolve in maniera definitiva il problema sicurezza ma è un valido deterrente. Un ringraziamento per questo risultato va all’Ufficio Tecnico e al Comando della Polizia Locale».

44 le telecamere attive

Con questo nuovo intervento le telecamere installate sul territorio comunale di Battipaglia salgono a 44 (25 sono già attive), ulteriori 56 telecamere, invece, sono posizionate in zona ASI.

Nei giorni scorsi, proprio grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza già presenti, è stato possibile individuare e assicurare alla giustizia gli autori di alcuni furti e rapine avvenuti ai danni di cittadini battipagliesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Torna alla home