Cronaca

Battipaglia: “pirata della strada” individuato dalle telecamere, denunciato | VIDEO

La studentessa investita è attualmente ricoverata presso l'ospedale di Battipaglia

Redazione Infocilento

17 Aprile 2025

Carabinieri

Ventiquattro ore sono state sufficienti per identificare l’automobilista che, in via Domodossola, ha travolto una studentessa, omettendo di prestare soccorso.

La prontezza delle forze dell’ordine, coadiuvata dalle immagini del sistema di videosorveglianza comunale, ha permesso di dare un volto e un nome al responsabile dell’incidente avvenuto martedì mattina in via Domodossola, a Battipaglia. Un uomo di Sicignano degli Alburni, classe 1984, è stato identificato come il conducente della Lancia Y che ha investito una studentessa di 14 anni, ora ricoverata nel reparto di Ortopedia dell’ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia.

Telecamere “svelano” la fuga

L’investitore, dopo aver travolto la giovane, non sarebbe fermato per prestare i primi soccorsi, proseguendo la sua corsa in direzione via Olevano. Gli “occhi elettronici” hanno però documentato l’intera sequenza dell’incidente, avvenuto alle ore 7:05.

Indagini rapide e denuncia

Gli agenti della polizia municipale, sotto la guida del tenente colonnello Giuseppe Forte, hanno immediatamente ricostruito la dinamica dell’accaduto, consegnando le preziose riprese ai carabinieri della locale stazione. I militari della Compagnia di Battipaglia, diretti dal capitano Samuele Bileti, hanno condotto le indagini con celerità, giungendo all’identificazione del responsabile in meno di 24 ore. Il “pirata della strada” è stato denunciato per omissione di soccorso, lesioni gravi e si è visto ritirare la patente di guida. L’autovettura Lancia Y è stata posta sotto sequestro.

La studentessa in ospedale, altro incidente in giornata

La studentessa investita è attualmente ricoverata presso l’ospedale di Battipaglia, dove è stata trasportata dagli operatori del 118, allertati dai passanti. La diagnosi riporta una frattura al bacino e una prognosi di 30 giorni. La giornata di martedì è stata particolarmente critica per la viabilità battipagliese: alle 13:30, un cinquantenne del posto ha investito una bambina di 10 anni, la quale fortunatamente non ha riportato gravi ferite. L’automobilista si è fermato per soccorrerla, ma i vigili urbani gli hanno comunque ritirato la patente per aver effettuato un’inversione su striscia continua.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Capaccio Paestum: turisti e residenti segnalano presenza di auto data alla fiamme

Alcuni residenti hanno fatto sapere che l’auto potrebbe essere stata data alle fiamme nella notte tra venerdì e sabato

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home