Piana del Sele

Battipaglia: La “questione” Mirra e la “questione” di legittimità con la inconferibilità dell’incarico.

Dal gruppo Fratelli d’Italia non le mandano a dire e accendono i riflettori sul caso di legittimità

Silvana Scocozza

9 Febbraio 2024

Municipio Battipaglia

Dopo le dimissioni dell’ormai ex assessore della Giunta Francese e la nomina successiva nello staff del primo cittadino, la questione Mirra tiene banco tra le fila dell’opposizione politica.

La posizione di Fratelli d’Italia

Dal gruppo Fratelli d’Italia non le mandano a dire e accendono i riflettori sul caso di legittimità e, quindi, di presunta inconferibilità: «Esiste una questione di legittimità dettata dall’art. 7 comma 2 del D.lgs. 39/2013 il quale recita testualmente:
Inconferibilità di incarichi a componenti di organo politico di livello regionale e locale …OMISSIS….: “A coloro che nei due anni precedenti siano stati componenti della giunta o del consiglio della provincia, del comune o della forma associativa tra comuni che conferisce l’incarico… non possono essere conferiti: incarichi amministrativi di vertice nelle amministrazioni di una provincia; incarichi dirigenziali nelle medesime amministrazioni di cui alla lettera a); incarichi di amministratore di ente pubblico di livello provinciale o comunale; incarichi di amministratore di ente di diritto privato in
controllo pubblico da parte di una provincia…»

E se a Battipaglia l’opposizione con Fratelli d’Italia ha già fatto sentire la sua voce, a Eboli relativamente ad una manovra quasi simile per il momento si sono sollevate soltanto molte voci di corridoio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Eboli, tir perde carico sulla SP 30 in località Femmina Morta: traffico in tilt

Il tir ha perso cassette di plastica e bottiglie d'acqua creando non pochi disagi alla circolazione

Eboli: maxisequestro in riserva naturale, scattano le denunce

Intervento congiunto di Carabinieri Forestali e Guardie Ambientali Accademia Kronos nella Riserva Foce Sele Tanagro

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza

A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

A Contursi una nuova sede del Coordinamento Territoriale Noi Moderati “Valle del Sele”

La sede sarà inaugurata domani, domenica 29 giugno in Via Carlo Alberto 2

Torna alla home