Attualità

“Basta con il depotenziamento dell’ospedale di Eboli, il sindaco intervenga subito”: la denuncia di Sinistra Italiana

"Sinistra Italiana Eboli chiede al sindaco Mario Conte di convocare con urgenza un Consiglio Comunale straordinario per prendere posizione contro questo scempio"

Comunicato Stampa

3 Marzo 2025

Ospedale di Eboli

“Nel silenzio assordante della politica locale, si sta consumando un nuovo e inaccettabile attacco ai servizi e ai livelli occupazionali dell’Ospedale di Eboli. Dopo i provvedimenti che hanno già penalizzato il nostro presidio sanitario, assistiamo oggi al depotenziamento del Laboratorio di Analisi, alla chiusura del Centralino telefonico nelle ore notturne e nei giorni festivi, e all’avanzare di ulteriori processi di privatizzazione, il tutto senza alcun confronto con le parti sociali.

La denuncia

Sinistra Italiana Eboli chiede al sindaco Mario Conte di convocare con urgenza un Consiglio Comunale straordinario per prendere posizione contro questo scempio e sollecitare un incontro immediato con il Direttore Generale dell’ASL Salerno, l’ing. Gennaro Sosto. Il progressivo smantellamento della sanità pubblica nella Piana del Sele non è casuale: si inserisce in una strategia più ampia di ridimensionamento del servizio pubblico a vantaggio del privato, mentre i rappresentanti politici locali e regionali restano colpevolmente inerti.

L’atto aziendale recentemente approvato ha già inferto un duro colpo al nostro ospedale:

• La Rianimazione è stata declassata a mero servizio, compromettendo il futuro delle attività operatorie e l’efficacia delle emergenze;

• Il Pronto Soccorso e il Laboratorio sono stati retrocessi da strutture dipartimentali a semplici, con una drastica riduzione dell’offerta sanitaria per la cittadinanza;

• L’Ortopedia ha perso la Traumatologia, mettendo a rischio la gestione dei traumi e l’operatività continua degli ortopedici.

Tutto questo avviene mentre la Regione Campania ha riconosciuto un deficit di 344 posti letto per acuti nella provincia di Salerno. Invece di potenziare la sanità pubblica e realizzare un nuovo ospedale con 400-500 posti letto, si continua a smantellare quel poco che resta, con un evidente favoreggiamento delle strutture private.

La decisione di ridurre, a partire da marzo, il funzionamento H24 del Centralino telefonico è semplicemente inaccettabile. L’Ospedale di Eboli è un presidio strategico per le emergenze, Hub della rete Infarto Miocardico Acuto e Spoke della rete Ictus: la chiusura notturna del centralino comprometterebbe la rapidità delle comunicazioni di emergenza, con conseguenze gravissime per la sicurezza della cittadinanza.

No al depotenziamento dell’ospedale

Ma c’è di più: il depotenziamento dell’ospedale significa anche perdita di posti di lavoro, con servizi essenziali che vengono esternalizzati, in un’ottica di progressiva privatizzazione che danneggia lavoratori e cittadini. Tutto questo senza alcuna consultazione con i sindacati, in un evidente disprezzo delle istanze sociali.

La Biologia Molecolare, già declassata da unità dipartimentale a semplice, deve essere immediatamente potenziata. I suoi esami sono indispensabili per Medicina, Nefrologia, Pneumologia e Malattie Infettive.

Sinistra Italiana Eboli non resterà in silenzio davanti a questo scempio! Chiediamo al sindaco Mario Conte di assumere con forza il ruolo che gli compete e di mobilitarsi per fermare questo disegno di demolizione della sanità pubblica.

La salute non è una merce, la sanità è un diritto di tutte e tutti!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home